Guanti per artrite vs normali: simili i risultati

L’uso dei guanti normali può procurare un beneficio molto simile a quello dei guanti prescritti nell’artrite, secondo uno studio pubblicato su Musculoskeletal care nel 2023. La ricerca, condotta da scienziati con sede in Regno Unito, mirava ad analizzare la percezione di dolore, rigiditĂ  e…

Leggi

L’impatto della dieta nella spondiloartrite

Secondo una ricerca pubblicata su Joint bone spine nel 2023, la perdita di peso può influenzare l’attivitĂ  di malattia nell’artrite psoriasica (PsA), mentre i probiotici non sembrano avere effetto per la spondiloartrite (SpA). Lo studio è stato condotto da un gruppo di scienziati dell’UniversitĂ …

Leggi

Artrite della mano: due biomarcatori associati

Uno studio pubblicato su Rheumatology nel 2023 ha evidenziato che l’artrite (OA) della mano è associata a livelli piĂą elevati di due biomarcatori: C1M (neoepitopo del collagene di tipo I derivato dalle metalloproteinasi della matrice (MMP)) e hsCRP (Proteina C reattiva ad alta sensibilitĂ ).…

Leggi

Problemi di carie con l’artrite reumatoide

Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei soggetti affetti da artrite reumatoide (RA) è maggiore rispetto a chi non soffre della patologia. Le ragioni possibili sono ricollegabili al flusso e alla…

Leggi

Artrite psoriasica: efficacia e sicurezza di risankizumab

Un recente studio pubblicato a giugno del 2023 su Rheumatology supporta l’uso dell’anticorpo risankizumab nei pazienti con artrite psoriasica attiva (PsA). Nel complesso, il trattamento con il farmaco può, infatti, migliorare i diversi segni e sintomi clinici della patologia, con un’efficacia mantenuta fino a…

Leggi

La dieta e il rischio di artrite reumatoide

I risultati di una revisione sistematica pubblicata nel 2023 su Seminars in arthritis and rheumatism suggerisce che pesce, verdure e diete di tipo mediterraneo hanno effetti protettivi sull’artrite reumatoide (AR). Tuttavia, i risultati sono ancora eterogenei. Lo scopo della ricerca era di valutare la…

Leggi

Farmaci antidiabetici per l’artrite reumatoide

I tiazolidinedioni rappresentano una potenziale classe di farmaci per la prevenzione dell’artrite reumatoide (AR) e la variazione genetica del loro target è associata a un minor rischio della malattia. Questi sono i risultati frutto di uno studio di randomizzazione mendeliana condotto da un gruppo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025