Artrite psoriasica: l’attività fisica come alleata

Nel 2021, uno studio condotto in Francia e pubblicato sulla rivista Clinical Rheumatology ha messo in luce un aspetto fondamentale per i pazienti affetti da artrite psoriasica (PsA), una condizione spesso associata a uno stile di vita sedentario: l’attività fisica. Questo studio ha evidenziato…

Leggi

Farmaci antidiabetici per l’artrite reumatoide

Uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet, centro svedese di eccellenza nella ricerca medica e biomedica, pubblicato su European journal of epidemiology nel 2023, suggerisce che i farmaci antidiabetici potrebbero avere un ruolo potenziale nel trattamento o nella prevenzione dell’artrite reumatoide (AR). Gli…

Leggi

Modificazioni post-traduzionali nell’artrite psoriasica: rivelazioni promettenti per diagnosi e terapia

Le modificazioni post-traduzionali (PTM) giocano spesso un ruolo chiave nella modulazione della funzione delle proteine nell’artrite psoriasica (PsA) e sono correlate agli esiti della malattia. Citrullinazione, carbamilazione, fosforilazione, glicosilazione, acetilazione, metilazione e stress ossidativo sono stati correlati alla diagnosi e alla prognosi della malattia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025