Ipertensione nei bambini: alcuni fattori predicono una maggiore predisposizione

Secondo uno studio pubblicato sull’Italian Journal of Pediatrics, basso peso alla nascita, età maggiore e indice di massa corporea più alto sono fattori significativamente associati a pressione sanguigna elevata nei bambini in età da scuola dell’infanzia.

“L’ipertensione infantile è ormai un problema di salute pubblica a causa della sua crescente prevalenza e delle sue complicazioni. Diversi lavori hanno notato che l’elevata prevalenza di tale patologia rispecchia un aumento dell’obesità tra i bambini. L’ipertensione nei bambini, tuttavia, spesso non viene diagnosticata a causa delle difficoltà nell’avere a disposizione un bracciale delle dimensioni appropriate, e nell’interpretazione delle letture. La maggior parte delle informazioni disponibili è focalizzata sull’ipertensione in bambini più grandi e adolescenti” spiega Jida Said, della Muhimbili University of Health and Allied Sciences, Dar Es Salaam, Tanzania, che ha diretto il gruppo di lavoro.

Per approfondire la situazione, i ricercatori hanno portato avanti uno studio trasversale in due distretti della regione di Dar es Salaam, Ilala e Kinondoni, da ottobre a novembre 2020, includendo 1.083 bambini di età compresa tra due e cinque anni che frequentavano scuole materne. Gli esperti hanno utilizzato questionari per raccogliere le caratteristiche socio-demografiche e hanno effettuato misurazioni della pressione sanguigna. La pressione sanguigna media è stata confrontata con i grafici standard per età e sesso forniti dall’American Academy of Pediatrics 2017. Il 51,3% (556/1.083) dei partecipanti era composto da maschi e l’età media era di quattro anni. La pressione sanguigna per 252 (23,3%) partecipanti era nell’intervallo di pressione elevata (19,8% pressione sanguigna elevata e 3,5% ipertensione). Non è stata osservata alcuna differenza di genere significativa tra i partecipanti con pressione sanguigna elevata. I fattori che sono risultati significativamente associati alla pressione sanguigna elevata includevano basso peso alla nascita, età maggiore e indice di massa corporea. “L’elevata prevalenza di pressione sanguigna elevata in questa popolazione di bambini in età prescolare è allarmante” concludono gli autori.

Ital J Pediatr. 2025 Mar 19;51(1):84. doi: 10.1186/s13052-025-01841-y.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025