I risultati di uno studio di coorte, pubblicato dalla rivista JAMA Pediatrics, suggeriscono che c’è una variazione nell’incidenza riportata di miocardite o pericardite dopo il vaccino BNT162b2 tra i gruppi di età degli adolescenti. Tuttavia, il rischio di questi eventi dopo la vaccinazione rimane…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Covid-10: sicurezza e immunogenicità di ZF2001 in bambini e adolescenti
ZF2001 è un vaccino a subunità proteica ricombinante contro SARS-CoV-2 che è stato approvato per l’uso in Cina, Colombia, Indonesia e Uzbekistan negli adulti di età pari o superiore a 18 anni, ma non ancora nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai…
LeggiPunto di vista dei genitori su vaccinazioni SARS-CoV-2 per i bambini
L’adozione del vaccino SARS-CoV-2 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni è stata inferiore a quanto previsto in Canada. In uno studio pubblicato dalla rivista Canadian Medical Association Journal, i ricercatori hanno cercato di esplorare i motivi per cui i…
LeggiVaccinazione Covid-19 collegata a un minor numero di eventi cardiaci
Analizzando i set di dati più estesi negli Stati Uniti, i ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai hanno rivelato che la vaccinazione contro Covid-19 è associata a un minor numero di infarti, ictus e altri problemi cardiovascolari tra le persone che…
LeggiIl valore della vaccinazione antinfluenzale e il ruolo della Chiamata Attiva
La stagione fredda ha riacceso l’emergenza legata all’influenza e alle infezioni respiratorie in particolar modo, rendendo evidente la necessità di rilanciare la campagna di immunizzazione contro l’influenza e, sul fronte della sanità pubblica, ripensare le strategie di comunicazione per coinvolgere maggiormente la popolazione e…
LeggiDi Cianni (Amd): “vaccino anti-Herpes Zoster cruciale nei diabetici”
“Nelle persone con diabete è importante la vaccinazione anti-Herpes Zoster e sono importanti tutte le vaccinazioni, come l’antinfluenzale, l’anti-meningococcica e l’anti-pneumococcica. Nel diabetico, però, l’anti-Herpes Zoster è particolarmente importante perché la malattia causa di per sé la neuropatia diabetica a carico dei nervi periferici…
LeggiPreferenze per la vaccinazione contro la varicella nel Regno Unito
In uno studio pubblicato dalla rivista Vaccine, i ricercatori hanno valutato le preferenze per l’introduzione della vaccinazione contro la varicella nel programma di immunizzazione infantile del Regno Unito. Gli autori hanno condotto un sondaggio trasversale online esplorando gli atteggiamenti dei genitori nei confronti dei vaccini…
LeggiVariante omicron: esiti della gravidanza ed efficacia del vaccino
In uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet, i ricercatori hanno valutato gli effetti sugli esiti materni e perinatali del Covid-19 durante la gravidanza e l’efficacia del vaccino con la variante Omicron. INTERCOVID-2022 è un ampio studio osservazionale prospettico che coinvolge 41 ospedali in 18…
LeggiCovid: vaccinazione precoce vs differita tra pazienti con una storia di uveite
In uno studio clinico randomizzato condotto su pazienti con uveite inattiva, la raccomandazione per la vaccinazione precoce non-mRNA contro il Covid-19 ha determinato una maggiore incidenza di peggioramento dell’uveite sintomatica auto-riferita con possibile errore di segnalazione rispetto alla raccomandazione per la vaccinazione differita, ma…
LeggiAssociazione tra Covid-19 e rischio di diagnosi cardiometaboliche
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con 1 o più infezioni da Covid-19 trattate all’interno del Cedars-Sinai Health System di Los Angeles, California, da marzo 2020 a giugno 2022, i ricercatori hanno identificato le diagnosi cardiometaboliche (ipertensione, iperlipidemia e diabete)…
LeggiRegime a due dosi di vaccino contro l’epatite E nelle zone rurali del Bangladesh
Il virus dell’epatite E (HEV) è una delle principali cause di epatite virale acuta in tutto il mondo e contribuisce a una considerevole mortalità e morbilità materna e neonatale in molti paesi a basso reddito come il Bangladesh. Un regime a tre dosi di…
LeggiSomministrazione di PCV13 seguita da PPSV23 in adulti di età ≥ 65 anni naïve al vaccino
In un articolo pubblicato dalla rivista Vaccine i ricercatori riportano i risultati di uno studio in aperto per confrontare la sicurezza e l’immunogenicità di una somministrazione sequenziale di vaccino pneumococcico coniugato 13-valente (PCV13) seguito da vaccino pneumococcico polisaccaridico 23-valente (PPSV23) tra un intervallo di…
LeggiCovid: risposta anticorpale nel latte materno dopo la vaccinazione
Il latte materno contiene anticorpi specifici per Sars-CoV-2 dopo la vaccinazione contro il Covid-19, ma questi anticorpi diminuiscono diversi mesi dopo la vaccinazione. In uno studio prospettico di follow-up, i ricercatori hanno studiato la risposta anticorpale longitudinale specifica per SARS-CoV-2 nel latte umano di…
Leggi