Malattie digestive: seconda causa di ricovero in Italia

Con oltre 878.000 casi, le malattie digestive, ogni anno in Italia, sono la seconda causa di ricovero e il 10% di tutti i motivi di ricovero e con una mortalità doppia nel sud Italia rispetto al Centro. A lanciare l’allarme è l’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (Aigo). La…

Leggi

Protettori gastrici: uso regolare legato a rischio demenza

Gli ‘inibitori di pompa protonica’ – meglio noti come protettori gastrici, una classe di farmaci tra le più prescritte al mondo – secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Neurology e diretta da Britta Haenisch del Centro Tedesco per le Malattie Neurodegenerative a Bonn sono risultati essere associati ad un maggiore rischio…

Leggi

Reflusso e PPI aumentano rischio osteoporosi

La correlazione fra reflusso gastroesofageo trattato mediante PPI ed il rischio di osteoporosi è poco chiara. E’ stato dunque effettuato uno studio atto a determinare il rischio di sviluppare osteoporosi incidente nei pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di reflusso gastroesofageo. Lo studio ha preso…

Leggi

Ernia iatale: chirurgia antireflusso robotica o no?

La chirurgia per il trattamento del reflusso gastroesofageo refrattario e delle ernie iatali porta a recidive o alla persistenza della disfagia in una minoranza di pazienti. La chirurgia antireflusso “redo” in questi pazienti è nota per i suoi elevati livelli di morbidità e mortalità.…

Leggi

Trattamento H. pylori non previene tumori della mucosa gastrica

Nei pazienti con metaplasia intestinale, il trattamento dell’H. pylori potrebbe non prevenire i tumori gastrici metacroni nella mucosa sottostante. Questa conclusione deriva dall’osservazione secondo cui l’eradicazione dell’H. pylori non produce cambiamenti significativi nelle alterazioni molecolari correlate alla cancerogenesi. Kiron Das della Rutgers Robert Wood…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025