PPI: nuove linee guida per la deprescrizione

Sono state pubblicate nuove linee guida per aiutare i medici a prendere decisioni su quando e come deprescrivere in sicurezza i PPI. Le raccomandazioni basate sulle evidenze incorporano dati da studi clinici chiave e si incentrano sugli esiti che sono importanti per i pazienti,…

Leggi

Ulcere peptiche sanguinanti ad alto rischio e duplice terapia

L’aggiunta di una seconda terapia endoscopica all’iniezione di epinefrina potrebbe migliorare l’efficacia emostatica nei pazienti con ulcere sanguinanti ad alto rischio, ma la modalitĂ  ottimale rimane sconosciuta. E’ stata dunque condotta una revisione della letteratura per stimare l’efficacia comparatica di duplici terapie endoscopiche diverse…

Leggi

Tumori gastrici, ulcera peptica e stimolazione TIM-3

La proteina T-cellulare nota come TIM-3, che inibiste i recettori immunoregolatori, è stata recentemente implicata nella biologia tumorale e nell’immunosoppressione associata ai tumori. Un recente studio ha valutato l’espressione di TIM-3 nei tumori gastrici e nell’ulcera peptica sia a livello proteico che di mRNA.…

Leggi

Eosinofilia esofagea non parte del morbo celiaco pediatrico

L’eosinofilia esofagea non sembra essere una manifestazione del morbo celiaco nei bambini. Queste due patologie pertanto dovrebbero essere trattate separatamente. Secondo Noam Zevit dello Schneider Children’s Medical Center of Israel di Petach Tikva, autore di uno studio su circa 600 bambini, per molto tempo…

Leggi

Reflusso gastroesofageo pediatrico: esiti della chirurgia

E’ stato effettuato uno studio per valutare clinicamente ed endoscopicamente gli esiti susseguenti ad una fundoplicatio per il reflusso gastroesofageo pediatrico. A tale scopo sono state esaminate le cartelle cliniche relative a 279 pazienti pediatrici sottoposti a fundoplicatio per reflusso gastroesofageo, per un totale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025