Anticoagulanti orali e gestione delle emorragie

I nuovi anticoagulanti orali diversi dagli antagonisti della vitamina K (NOAC) vengono sempre più spesso impiegati nella prevenzione e nel trattamento della tromboembolia venosa e nella prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. Nell’ambito di studi clinici di fase III e di…

Leggi

Gestione dei disordini emorragici in gravidanza

Secondo una recente revisione della letteratura, la morbidità e mortalità delle emorragie post-parto nelle donne con disordini emorragici di base, necessitano di vigilanza da parte di un ematologo. Alcuni recenti studi suggeriscono che le donne con disordini emorragici di base potrebbero risultare sottotrattate al…

Leggi

Fibrillazione atriale, emorragie intracraniche ed anticoagulanti

La reintroduzione dell’anticoagulazione orale dopo un’emorragia intracranica (ICH) è associata ad esiti migliori nei pazienti con fibrillazione atriale. Secondo Gregory Lip dell’Università di Birmingham, autore di un’indagine che ha coinvolto più di 1.700 pazienti, in questo gruppo di pazienti ad alto rischio il trattamento…

Leggi

Scoperto enzima contro gli attacchi di cuore

I pazienti a rischio di attacchi di cuore e di ictus potranno presto evitare farmaci potenzialmente rischiosi come Warfarin e aspirina, grazie alla scoperta guidata da scienziati dell’Heart Research Institute di Sydney, di un enzima che svolge un ruolo vitale nella coagulazione del sangue. Gli attacchi cardiaci e l’ictus…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025