Anemia: la diagnosi si fa grazie ai globuli rossi

Le sentinelle in grado di scovare le anemie sono i globuli rossi. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Acs Analytical Chemistry dall’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Pozzuoli (Cnr-Isasi) in collaborazione con il Centro di ricerca…

Leggi

Emostasi e trombosi a temperature estreme

La delicata biochimica che regola la coagulazione e l’anticoagulazione  viene pesantemente influenzata dalle deviazioni dalla temperatura ottimale necessaria per le interazioni fra vari enzimi della coagulazione, recettori cellulari e meccanismi intracellulari. L’ipertermia porta ad uno stato protrombotico, e se abbastanza grave, come accade nel…

Leggi

Monitoraggio dell’anticoagulazione sotto supporto ECMO

L’ossigenazione a membrana extracorporea (ECMO) vene impiegata in caso di grave insufficienza respiratoria e/o circolatoria nell’arco di diversi giorni o diverse settimane. I suoi circuiti richiedono una terapia anticoagulante strettamente monitorata, che viene empiricamente supportata dal tempo di coagulazione attivata (ACT), un metodo spesso…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025