Emofilia A: arriva in Italia emicizumab

È ora disponibile in Italia emicizumab, il primo anticorpo monoclonale umanizzato bispecifico, indicato per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti con emofilia A e inibitori del fattore VIII, prodotto da Roche. Emicizumab mima l’azione del FVIII legandosi al fattore IXa e…

Leggi

Emofilia acquisita: aPCC o rFVIIa per il trattamento?

L’emofilia A acquisita (AHA) rappresenta una patologia emorragica autoimmune caratterizzata da morbidità e mortalità significative. I pazienti con AHA emorragici caratterizzati da elevati tassi di inibitori possono essere trattati con concentrati ci complesso della trombina attivato (aPCC) ppure con fattore VII ricombinante attivato (rFVIIa).…

Leggi

CID cronica: efficace l’apixaban

Le caratteristiche della CID comprendono il rischio contrario di emorragie dovuto a coagulopatia consuntiva ed iperfibrinolisi, ed insufficienza d’organo legata alle diffuse trombosi microvascolari. Lo scopo dell’anticoagulazione nel contesto della CID consiste nell’attenuare l’eccessiva generazione di trombina e la deposizione di fibrina. Per quanto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025