Correlazione fra tumori pancreatici ed ipercoagulabilità

E’ stato riconosciuto da lungo tempo che i tumori pancreatici inducono uno stato di ipercoagulabilità che potrebbe portare a trombosi clinicamente evidenti. Per quanto la correlazione fra tumori pancreatici ed ipercoagulabilità sia stata ben descritta, il meccanismo patologico alla base del fenomeno e l’interazione…

Leggi

Trattamento muscoloscheletrico nell’emofilia

L’emofilia raccoglie un gruppo di disturbi della coagulazione ereditati secondo un assetto recessivo X-linked. Circa i tre quarti di tutte le emorragie nel contesto dell’emofilia intervengono nel sistema muscoloscheletrico, di solito a livello dei grandi muscoli o delle articolazioni delle estremità inferiori. Per quanto…

Leggi

Disturbi della coagulazione durante ECMO e LVAD

L’ossigenazione a membrana extracorporea (ECMO) vene impiegata per stabilizzare gravi casi di insufficienza cardiocircolatoria o respiratoria in situazioni d’emergenza. I dispositivi di supporto ventricolare sinistro (LVAD), vengono impiegati nel trattamento dei casi di grave insufficienza cardiaca cronica. I sistemi ECMO e LVAD vengono impiegati…

Leggi

Nuovi anticoagulanti orali e trattamento in pronto soccorso

Nonostante la diffusione dell’impiego dei nuovi anticoagulanti orali (NOAC), sussiste ancora incertezza sul modo di trattare i pazienti che li assumono che si presentano con emergenze nerurologiche. La valutazione iniziale dello status della coagulazione è difficoltoso ma essenziale in questi pazienti al fine di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025