Anemia associata a MRC: effetti eritropoietici di vadadustat

I pazienti con malattia renale cronica sviluppano anemia in gran parte a causa della produzione di eritropoietina inappropriatamente bassa e dell’insufficienza di ferro disponibile per i precursori eritroidi. In un articolo pubblicato dall’American Journal of Hematology, i ricercatori fanno una sintesi dei risultati di…

Leggi

Ruxolitinib in prima linea nella linfoistiocitosi emofagocitica

La linfoistiocitosi emofagocitica (HLH) è una malattia caratterizzata da iperinfiammazione. Recentemente, ruxolitinib (RUX), che prende di mira le citochine chiave nell’HLH, ha mostrato risultati promettenti per il trattamento della patologia. Tuttavia, mancano studi clinici solidi che valutino la sua efficacia e in particolare la…

Leggi

Ruxolitinib nella policitemia vera non controllata

Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto, RESPONSE-2, condotto su pazienti con policitemia vera non adeguatamente controllata senza splenomegalia, ha mostrato la superiorità dell’inibitore Janus chinasi (JAK) 1 e JAK2 ruxolitinib rispetto alla migliore terapia disponibile per l’endpoint primario del controllo dell’ematocrito alla…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025