Litiasi: ne soffre 1 italiano su 11

A soffrire di calcolosi renale in Italia è una persona su 11. Questo è quanto emerge da uno studio epidemiologico condotto da Pietro Manuel Ferraro, nefrologo e ricercatore della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica presentando una delle ricerche svolte nell’ambito della nutrizione umana in occasione della V…

Leggi

Calcoli renali: ruolo protettivo delle statine

Nei pazienti con iperlipidemie, le statine potrebbero ridurre il rischio di formazione di calcoli renali ma, secondo alcuni esperti, i dati in materia non sono sufficienti a suggerire un uso profilattico di questi farmaci per questa applicazione. Secondo Andrew Cohen dell’Università di Chicago, autore…

Leggi

Nefropatie croniche aumentano rischio complicazioni ospedaliere

I pazienti ricoverati con nefropatie presentano un incremento del 19% nella probabilità di andare incontro a complicazioni intraospedaliere (HAC) rispetto a quelli con funzionalità renale normale. Sono dunque necessarie strategie mirate per migliorare gli esiti per questi pazienti. Questa conclusione deriva da un’indagine condotta…

Leggi

Tumori renali: conviene proseguire il nivolumab

Il nivolumab può risultare efficace nei pazienti con carcinomi nefrocellulari metastatici (RCC) trattati oltre la prima progressione. Secondo Saby George del Roswell Park Cancer Institute di Buffalo, autore di uno studio su più di 150 pazienti, i pazienti che andranno incontro a peggioramento o…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025