(Reuters Health) – Secondo una revisione delle ricerche sul tema, in tutto il mondo, un aumento delle ondate di calore legato al cambiamento climatico potrebbe essere alla base della malattie renale riscontrata in lavoratori sempre più esposti a caldo e disidratazione. “In generale, il surriscaldamento…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Cancro prostata: intervento ormonale precoce migliora la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo i risultati del trial TOAD, pubblicato su Lancet Oncology, un intervento immediato con la terapia di deprivazione androgenica (ADT) nei pazienti con cancro alla prostata, in cui persiste un aumento dei valori del PSA sierico, migliora la sopravvivenza, rispetto a…
LeggiXVIII Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Dialisi Peritoneale: al via i lavori
Si terrà a Giulianova, dal 12 al 14 maggio, il XVIII Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Dialisi Peritoneale (GSDP) con l’obiettivo di promuovere la ricerca e l’innovazione attraverso gli interventi dei massimi esperti del settore. Formazione, innovazione e ricerca; queste le parole chiave…
LeggiTumore prostatico: alcuni anziani testati nonostante le evidenze
Negli USA circa un anziano su 5 viene sottoposto a test invasivi alla ricerca di tumori prostatici anche se potrebbe non sopravvivere abbastanza a lungo da trarre beneficio dal trattamento. Nel 2008 l’USPSTF ha sconsigliato i test di routine per i tumori prostatici negli…
LeggiProblemi correlati al prepuzio per i giovani non circoncisi
Quando i genitori decidono di non circoncidere i propri bambini maschi, alcuni di essi potrebbero successivamente aver bisogno di un intervento chirurgico per eliminare problemi correlati al prepuzio. I medici spesso lasciano questa decisione ai genitori in quanto i benefici per la salute come…
LeggiIperplasia prostatica benigna: embolizzazione arteria prostatica riduce nicturia
L’embolizzazione dell’arteria prostatica (PAE) è associata ad una significativa riduzione della nicturia ed al miglioramento della qualità della vita negli uomini con sintomi a carico del tratto urinario inferiore ed iperplasia prostatica benigna (BPH). Secondo Sandeep Bagla del Vascular Institute of Virginia di Woodbridge,…
LeggiTumori vescicali ricorrenti: BCG ancora scelta migliore
Il bacillo di Calmette-Guerin (BCG) risulta nettamente superiore all’epirubicina combinata all’interferone alfa-2 nell’arrestare le recidive dei tumori vescicali non muscoloinvasivi. Secondo Timo Martilla dell’università di Helsinki, autore di uno studio su 229 pazienti, l’instillazione di BCG per un anno viene considerata la strategia più efficace,…
LeggiNefropatia da contrasto: accesso radiale PCI riduce il rischio
L’accesso radiale per la PCI è associato ad una riduzione dell’incidenza della nefropatia da contrasto rispetto all’accesso femorale, indipendentemente dal volume dell’agente da contrasto impiegato e da altri possibili fattori interferenti. Secondo Samir Pancholy del Commonwealth Medical College di Scranton, autore di uno studio…
LeggiInfezione delle vie urinarie: non tutti gli integratori al mirtillo rosso sono uguali
Assumere integratori a base di mirtillo rosso è stato raccomandato da lungo tempo per la prevenzione delle infezioni del tratto urinario, ma alcuni test condotti su sette popolari integratori di mirtillo rosso negli USA hanno dimostrato che la maggior parte di essi contiene troppo…
LeggiTumore prostatico: ridurre i fumatori significa ridurre la mortalità
Fra il 1999 ed il 2010, il declino nella mortalità da tumore prostatico ha coinciso con il declino nella prevalenza del fumo in alcuni stati degli USA. Questo dato deriva da un’indagine condotta da Miranda Jones della Johns Hopkins University di Baltimora. A partire…
LeggiCirconcisione neonatale non riduce la sensibilità negli uomini
Gli uomini circoncisi e non circoncisi risultano sensibili nelle stesse porzioni del pene ed in risposta allo stesso tipo di stimoli. Secondo Jennifer Bossio della Queen’s University dell’Ontario, autrice di uno studio che ha preso in esame 62 uomini, ciò dimostra che la circoncisione neonatale…
LeggiFibroma uterino: una patologia che fa sempre meno paura
Il fibroma uterino è una patologia ginecologica diffusa, con un impatto sulla qualità della vita di chi ne soffre molto alto. Tanto più se questa patologia compromette o rischi di compromettere la fertilità. “Nelle giovani donne – dice la professoressa Liliana Mereu, responsabile dell’Unità…
LeggiTumore del rene: con immuno-oncologia +27% di sopravvivenza
Contro il tumore del rene una marcia in più arriva dall’immunoterapia. Riflettori puntati su una nuova molecola immuno-oncologica, nivolumab, sperimentata in poco più di un anno in 5 studi interrotti in anticipo perché hanno raggiunto l’obiettivo di un aumento della sopravvivenza. A fare da apripista è stato il…
Leggi