Nuova classe di farmaci antidiabetici protegge anche il rene

Oltre a ridurre la glicemia, i cosiddetti SGLT2-inibitori potrebbero presentare anche effetti nefroprotettivi. In un’analisi secondaria dello studio CANATA-SU, il trattamento con uno di questi farmaci, noto come canagliflozina, ha rallentato il declino della fuzionalità renale in misura maggiore rispetto alla sulfanilurea nota come…

Leggi

Screening del PSA: utile o no?

Lo screening del tumore prostatico su tutta la popolazione rimane argomento di controversia, specialmente dopo che l’USPSTF ha sconsigliato lo screening di routine basato sul PSA negli uomini sani a prescindere dall’età sin dal 2012. Gli esperti, tuttavia, ritengono ancora utile questo esame, e…

Leggi

Tumore prostatico: RM adatta per lo screening

Il tasso di risposta ottenuto nel reclutamento per il primo studio sulla RM quale strumento di screening per i tumori prostatici è stato stupefacente, con 300 risposte su 50 posti disponibili. Robert Nam dell’università di Toronto, autore ed organizzatore dello studio, si è detto…

Leggi

Tumori prostatici metastatici: radioterapia migliora sopravvivenza

L’irradiazione della prostata, in aggiunta alla deprivazione degli androgeni (ADT), è associata ad un miglioramento della sopravvivenza negli uomini con tumori prostatici metastatici di recente diagnosi. Diverse analisi prospettiche hanno riportato un miglioramento della sopravvivenza negli uomini con tumore prostatico trattato mediante prostatectomia, ma…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025