CoVid-19: nefropatie acute variabili ma letali

L’incidenza delle nefropatie acute nei pazienti ricoverati per CoVid-19 in Cina era significativamente inferiore rispetto a quanto accaduto in pazienti simili negli USA, come emerso da uno studio retrospettivo condotto su 1.392 pazienti, ma la mortalità fra i pazienti che sviluppano nefropatie acute a…

Leggi

TAVR e nefropatie croniche: una coppia emergente

La TAVR sembra stabilizzare o migliorare la funzionalità renale nella maggior parte dei pazienti con stenosi aortica grave e nefropatie croniche, come emerge da nuovi dati derivanti dagli studi PARTNER. Negli studi in questione infatti meno dell’1% dei pazienti allo stadio 4 è peggiorato…

Leggi

Disfunzioni renali migliorano cambiando tipo di tenofovir

Nei soggetti con coinfezione Hiv-Hbv con disfunzioni renali, la funzionalità renale migliora dopo il passaggio dal tenofovir disoproxil fumarato (TDF) al tenofovir alafenamide (TAF). Lo dimostra uno studio prospettico condotto su 106 pazienti da Bernard Surial dell’ospedale universitario di Berna, secondo cui a differenza…

Leggi

Chirurgia arterovenosa migliora accesso dialitico

Una semplice inversione del modo in cui viene effettuata una procedura chirurgica di vecchia data per creare una fistola arterovenosa per l’accesso per l’emodialisi migliora significativamente la funzionalità della fistola e la sua longevità rispetto a quelle prodotte con l’approccio convenzionale. Un team dell’università…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025