E’ una malattia che solitamente si manifesta nei bambini infatti nel 60% dei casi, l’esordio avviene nei primi due anni di vita – spesso nei primi mesi – nel 90% entro i primi cinque e la prevalenza in età pediatrica è del 10-20%, ma dalle ultime…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Condilomi acuminati: acido 5-aminolevulinico e PDT stimolano immunità locale
La terapia fotodinamica con acido 5-aminolevulinico (ALA/PDT) per i condilomi acuminati è sicura ed efficace, ma il modo in cui questo trattamento influenza le reazioni immunitarie locali è stato sinora scarsamente compreso. Un recente studio si è dunque proposto di gettare luce su questo…
LeggiAcne: efficace la fototerapia
E’ stata condotta una revisione degli studi randomizzati e controllati presenti nel database Cochrane per valutare gli effetti degli interventi basati sulla fototerapia per l’acne vulgaris. Sono stati selezionati 71 studi, per un totale di 4.211 pazienti. I risultati di un singolo studio non…
LeggiDermatite perianale: epidemiologia, clinica e allergeni
I sintomi perianali sono spesso oggetto di consulto negli ambulatori dermatologici, ed in molti casi non si giunge facilmente ad una diagnosi definitiva. Un recente studio si è proposto di esaminare ed identificare le caratteristiche epidemiologiche, cliniche e delle allergie da contatto di 124…
LeggiConsulti dermatologici riducono degenze ospedaliere e nuovi ricoveri
I consulti dermatologici ospedalieri sono associati ad una riduzione della durata delle degenze e dei nuovi ricoveri negli USA, e potrebbero esserlo anche altrove. Lo ha dimostrato uno studio su 413 pazienti effettuato da Benjamin Kaffenberger della Ohio State University, secondo cui alcuni decenni…
LeggiEczema: nuovo biologico potenziale punto di svolta
Il dupilimumab, un nuovo biologico oggetto di grande attenzione in dermatologia, può essere usato in combinazione con i corticosteroidi topici per controllare in sicurezza i sintomi degli eczemi moderati-gravi a lungo termine. Secondo Andrew Blauvelt dell’Oregon Medical Research Center di Portland, autore dello studio…
LeggiPrurigo nodularis: nuova speranza per i pazienti
Nei pazienti con prurigo nodularis, l’antagonista del recettore NK1 noto come serlopitant risulta maggiormente efficace rispetto al placebo, ed è tollerato addirittura meglio. Lo indica uno studio di fase II condotto su 127 pazienti da Sonja Stander dell’università di Munster, che evidenzia quanto questi…
LeggiJAK-inibitori promettenti per alopecia, eczema e vitiligine
I JAK-inibitori stanno emergendo come potenziali opzioni terapeutiche per alopecia areata, eczemi e vitiligine. Secondo Brett King della Yale University di New Haven, un pioniere della ricerca in questo campo, questi farmaci presto cambieranno il modo in cui il medico pensa a quel che…
LeggiPsoriasi lieve-moderata: in arrivo nuovo farmaco topico
Un nuovo FANS recentemente sintetizzato, denominato benvitimod, rappresenta un trattamento topico sicuro ed efficace per la psoriasi a placche lieve-moderata. Secondo Jianzhong Zhang del Peking University People’s Hospital di Beijing, autore di uno studio di fase III su 686 pazienti, nella terapia topica della…
LeggiDermatite atopica: un problema anche per l’adulto
Questa patologia colpisce il 2-5% della popolazione e con incidenza in aumento. Nelle sue forme più gravi il costante prurito e le manifestazioni dei sintomi sulla pelle quali arrossamenti, secchezza, pelle squamata portano a ripercussioni psicologiche forti per i pazienti, ciononostante il SSN non…
LeggiPsoriasi genitale: il 75% dei pazienti rinuncia alla vita sessuale
Il 75% dei soggetti con psoriasi genitale dice addio alla vita intima, l’80% riferisce un peggioramento dei sintomi dopo il rapporto e il 55% riporta una riduzione del desiderio sessuale a causa della malattia. E’ questa la fotografia dell’impatto della localizzazione genitale della psoriasi…
LeggiPsoriasi: ixekizumab efficace fino a 108 settimane
Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. Sicurezza ed efficacia elevata anche a lungo termine per questa molecola…
LeggiRuolo della flora batterica cutanea nella dermatite atopica
Le disbiosi rappresentano un segno distintivo della dermatite atopica, ma la composizione delle comunità della flora batterica cutanea e la causalità delle disbiosi negli eczemi non sono state ancora accertate. Un recente studio si è proposto di descrivere il profilo della flora batterica cutanea…
Leggi