Alcuni ricercatori brasiliani stanno sperimentano un nuovo trattamento per le ustioni gravi basato sull’uso della pelle del pesce noto come tilapia, una procedura non ortodossa che potrebbe alleviare il dolore delle vittime e ridurre i costi medici. Da lungo tempo si fa uso di…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi: trattamento biologico connesso a riattivazione Hbv cronico
I pazienti con psoriasi ed Hbv cronico che vengono trattati con terapie biologiche presentano un incremento del rischio di riattivazione virale, ma il rischio di riattivazione è minimo nei pazienti che risultano sieropositivi soltanto all’HbcAg o all’Hcv, come affermato da Lev Pavlovsky del Rabin…
LeggiCellulite semplice: nessun vantaggio dall’aggiunta di anti-MRSA alla cefalexina
L’aggiunta di un antibiotico specifico anti-MRSA alla monoterapia con cefalexina per una cellulite non complicata non porta ad alcun incremento nei tassi di cura clinica, come affermanto da Gregory Moran dell’Università della California, autore di uno studio su 500 pazienti in cui era stato…
LeggiDermatite atopica precoce connessa ad incremento rischio allergie alimentari ed asma
I bambini che sviluppano dermatite atopica prima dell’età di due anni hanno probabilità notevolmente incrementate di sviluppare asma ed allergie alimentari entro i sei anni. Questo dato, derivante da uno studio condotto su 1.038 bambini , sono importanti ai fini dello sviluppo di strategie…
LeggiPsoriasi: screening per le comorbidità anche nei bambini che ne soffrono
(Reuters Health) – Rischio di infarto, diabete, ipertensione, iperlipidemie, obesità, depressione e altre patologie non riguardano solo gli adulti che soffrono di psoriasi, ma potrebbero interessare anche i bambini. Per questo un panel di esperti, guidato da Lawrence Eichnfield dell’Università della California di San…
LeggiMalattia psoriasica: qualità della vita a rischio per 1 paziente su 2
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore delle articolazioni. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia psoriasica, termine che raggruppa i pazienti colpiti da psoriasi (Pso) ed artrite psoriasica (Psa).…
LeggiDermatite atopica grave dell’adulto: l’importanza della terapia target
La dermatite atopica grave dell’adulto è una patologia fortemente invalidante che trae origine da un’anomala risposta infiammatoria, sulla base di una suscettibilità genetica e che può essere innescata da fattori endogeni ed esogeni. Esiste attualmente un’esigenza medica non soddisfatta per il trattamento della dermatite…
LeggiPemfigoide bolloso: metilprednisolone in associazione con azatioprina o dapsone?
L’attuale trattamento del pemfigoide bolloso si basa sull’uso a lungo termine di corticosteroidi topici e sistemici associati ad un elevato tasso di effetti collaterali ed ad un incremento della mortalità. Un recente studio ha dunque esaminato il potenziale di riduzione della terapia corticosteroidea apportato…
LeggiPsoriasi: apremilast sicuro a lungo termine
L’inibitore della fosfodiesterasi-4 noto come apremilast risulta sicuro e ben tollerato per più di 3 anni nei pazienti con psoriasi. Lo rivelano gli studi ESTEEM, effettuati su 1.184 pazienti da Jeffrey Crowley del Bakersfield Dermatology and Skin Cancer Medical Group, secondo cui l’esposizione prolungata…
LeggiAnziani: costi elevati per molte creme cutanee generiche
I prezzi degli steroidi topici generici per trattare patologie cutanee come eczemi e psoriasi sono in aumento, e molti anziani pagano più per le loro versioni generiche che per quelle classiche. Lo rivela un’indagine condotta da Arash Mostaghimi della Harvard Medical School di Boston,…
LeggiPembrolizumab induce reazioni cutanee sarcoido-simili
Cheratoacantomi eruttivi e pannicolite estensiva sono fra le patologie dermatologiche associate al farmaco antitumorale noto come pembrolizumab, come emerge da dei casi illustrati da Mario Lacouture del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Il pembrolizumab, una IgG4 umanizzata antagonista del PD-1, è…
LeggiOrticaria acuta. Nessun beneficio dall’aggiunta di corticosteroidi alla terapia antistaminica
(Reuters Health) – I corticosteroidi non servono ai pazienti che si presentano al pronto soccorso con orticaria acuta, per il trattamento della quale sarebbe sufficiente la terapia antistaminica. Il sollievo da prurito e rash cutanei, infatti, sono similari, con o senza l’aggiunta di un…
LeggiDermatite atopica grave dell’adulto. Dalla perdita del lavoro alla depressione, l’impatto sulla vita è devastante
Un inferno. Così i pazienti adulti con dermatite atopica grave descrivono la propria vita fatta di prurito, visite mediche, creme, sofferenza e restrizioni sociali. Da sempre considerata esclusivamente una patologia pediatrica, la dermatite atopica può colpire anche l’adulto intorno ai 30 anni e si manifesta con una…
Leggi