La prevalenza ed il grado sinora riportati dell’infestazione da Desmodex mite nel contesto della rosacea sono ampiamente variabili. E’ stata condotta una meta-analisi basata sulle evidenze su prevalenza e grado dell’infestazione da questo agente nei pazienti con rosacea. Sono stati presi in considerazione nel…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Promozione della crescita dei capelli con un nuovo ceramide-mimetico
In base al ruolo cruciale delle ceramidi nella funzionalità di barriera della cute, il loro impiego nelle pseudoceramidi, sostanze mimetiche strutturali a scopo cosmetico, sta divenendo sempre più popolare. Per quanto le pseudoceramidi attualmente impiegate dovrebbero servire a sostituire il ruolo strutturale delle ceramidi…
LeggiMalattia psoriasica. Qualità di vita compromessa per un paziente su due, ma in Sicilia l’attenzione è alta
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore delle articolazioni. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia psoriasica, ossia pazienti colpiti da psoriasi (PSO) ed artrite psoriasica (PSA). Azioni comuni come…
LeggiAscessi semplici: antibiotici migliorano esiti a breve termine
L’impiego di clindamicina e trimetoprim-sulfametossazolo (TMP-SMX) dopo incisione e drenaggio di un ascesso semplice determina un incremento del tasso di cura rispetto a soli incisione e drenaggio per le infezioni da Staphylococcus aureus, e la clindamicina determina un tasso di recidive inferiore alla metà…
LeggiEczemi e malattie cardiovascolari: nessun collegamento
E’ improbabile che la dermatite atopica sia associata alle malattie cardiovascolari. Uno studio condotto su più di 250.000 soggetti infatti non ne ha riscontrato associazioni con ipertensione, diabete di tipo 2, infarto o ictus. In base a questi ed altri risultati, è possibile affermare…
LeggiProcedure cutanee OK con i retinoidi nella maggior parte dei casi
Una nuova dichiarazione consensuale afferma che non è necessario rimandare le procedure cutanee elettive per i pazienti che seguono al contempo o hanno seguito di recente una terapia sistemica a base di isoretinoina. La revisione sistematica di 32 studi ha infatti riscontrato evidenze insufficienti…
LeggiCosmetici: in aumento segnalazioni di effetti collaterali
Le segnalazioni di effetti collaterali associati ai cosmetici ed ai prodotti per la cura personale venduti negli USA sono più che raddoppiate nello scorso anno, per la gran parte a causa di lamentele sul WEN della Chaz Dean Cleansing Conditioners. Secondo Shuai Xu della…
LeggiResearch Award 2017: i giovani e la ricerca prima di tutto
“Ricerca” e “giovani” sono le due parole chiave che contraddistinguono il Celgene Research Award, un’iniziativa realizzata da Celgene in collaborazione con AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica, SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, SIE – Società Italiana…
LeggiPsoriasi prude quanto la dermatite atopica
L’intensità del prurito nella psoriasi a placche moderata-grave può essere sostanziale, e potrebbe essere alla pari con la dermatite atopica, notoriamente pruriginosa. Secondo Alexa Kimball del Beth Israel Deaconess Medical Center, autrice della revisione di 22 studi, sia il senso comune che alcuni dei…
LeggiIl futuro dell’abbronzatura è senza sole?
Gli amanti del sole potrebbero un giorno essere in grado di abbronzarsi senza esporre la propria pelle alle dannose radiazioni UV che sono responsabili dei tumori cutanei. Lo suggerisce una nuova ricerca condotta su ratti e campioni di pelle umana che ha come scopo…
LeggiMutazioni KDSR alla base dell’eritrocheratoderma simmetrico progressivo recessivo
Le mutazioni KDSR causano l’eritrocheratoderma simmetrico progressivo recessivo (PSEK), una grave patologia cutanea, ma rappresentano anche un punto di partenza per un trattamento efficace. Secondo Keith Choate dell’università di Yale, che ha descritto due casi di questa patologia, è impressionante come la genetica sia…
LeggiPerdita di capelli: trattamento più costoso per le donne
Le donne potrebbero pagare più degli uomini per gli stessi prodotti contro la perdita di capelli. Il minoxidil infatti risulta più costoso del 40% se viene commercializzato per le donne rispetto a quando viene commercializzato per gli uomini, e ciò sembrerebbe eticamente discutibile, come…
LeggiVitiligine: trapianto di melanociti-cheratinociti ripristina pigmentazione per lungo periodo
(Reuters Health) – Circa la metà delle persone che soffrono di vitiligine e che si sono sottoposte a trapianto di melanociti-cheranociti non in coltura avrebbero mantenuto un buon livello di ripigmentazione della pelle dopo 72 mesi dal trattamento. A dimostrarlo è stato uno studio…
Leggi