Orticaria inducibile cronica: utile l’omalizumab

L’anticorpo monoclonale ricombinante anti-IgE noto come omalizumab ha effetti sostanziali nel trattamento di varie forme di orticaria inducibile cronica (CindU). Secondo Marcus Maurer della Craite-Universitatsmedizin di Berlino, autore della revisione di 43 studi, l’omalizumab è stato impiegato come trattamento per quasi ogni forma di…

Leggi

Manifestazioni cutanee dello scleroderma

Lo scleroderma è una patologia fibrosante autoimmune del tessuto connettivo, che si divide in tre diversi sottotipi: scleroderma localizzato, sclerosi sistemica cutanea limitata e sclerosi sistemica cutanea diffusa, che presentano aspetti differenti per quanto riguarda l’interessamento degli organi, i profili anticorpali, la gestione e…

Leggi

Rosacea: ruolo dell’infestazione da Desmodex mite

La prevalenza ed il grado sinora riportati dell’infestazione da Desmodex mite nel contesto della rosacea sono ampiamente variabili. E’ stata condotta una meta-analisi basata sulle evidenze su prevalenza e grado dell’infestazione da questo agente nei pazienti con rosacea. Sono stati presi in considerazione nel…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025