La psoriasi palmo-plantare è una variante localizzata della psoriasi. La terapia topica rappresenta la modalità terapeutica di scelta, ma nei casi più gravi e recalcitranti vengono prescritti farmaci sistemici come il metotrexate, con il potenziale di significativi effetti collaterali. La iontoforesi sta guadagnando popolarità…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi localizzata grave: ulobetasolo o clobetasolo?
E’ stato impiegato un modello decisionale computerizzato nell’ambito di uno studio di raffronto dei costi economici per due corticosteroidi topici a potenza ultra-elevata indicati per il trattamento iniziale degli attacchi acuti di psoriasi grave localizzata. I risultati dello studio hanno dimostrato vantaggi in termini…
LeggiPatologie cutanee e salute mentale: ruolo da mediatore dell’immagine fisica cutanea
L’immagine fisica cutanea (CBI) è un costrutto che riassume il modo in cui le persone percepiscono capelli, cute ed unghie del proprio corpo. Una CBI negativa è stata posta in correlazione ad esiti psicologici negativi ed a preoccupazioni per la propria immagine fisica complessiva.…
LeggiTrattamento biologico negli anziani con psoriasi
Con l’invecchiamento della popolazione sono in aumento i pazienti con psoriasi che possono essere classificati come anziani, ma il trattamento della psoriasi negli anziani può essere difficoltoso, dati l’incremento del numero di comorbidità e l’immunosenescenza. Gli agenti biologici presentano una soluzione a questo dilemma…
LeggiPsoriasi a placche moderata-grave: ixekizumab o guselkumab?
I pazienti con psoriasi a placche danno valore ad una rapida e completa clearance cutanea, ma sinora nessuno studio testa a testa si è focalizzato sulla risposta precoce agli inibitori dell’IL-17 a fronte di quella agli inibitori di IL-23. E’ stato dunque condotto uno…
LeggiM. pneumoniae scatena lesioni infiammatorie mucocutanee nei bambini
Le lesioni infiammatorie della cute e delle membrane mucose in bambini ed adolescenti possono essere segni di infezione da Mycoplasma pneumoniae, e dovrebbero essere identificate e trattate precocemente. Lo suggerisce uno studio effettuato su 152 bambini i cui risultati indicano che le eruzioni mucocutanee…
LeggiPsoriasi da imiquimod: efficace formula PSORI-Cmo2
La psoriasi è una patologia curanea refrattaria caratterizzata da infiltrazioni macrofagiche nello strato dermico della cute. I macrofagi possono polarizzarsi simultaneamente in due distinti sottotipi funzionali, M1 ed M2, e questo processo è influenzato da microambiente, citochine e cascate JAK/STAT. La formula PSORI-CM02 è…
LeggiPsoriasi moderata-grave: cellule staminali mesenchimali alleviano sintomi
E’ stato proposto che le proprietà antiinfiammatorie ed immunomodulatorie delle cellule staminali mesenchimali (MSC) siano coinvolte in alcune patologie autoimmuni, ed esse sono state testate con successo sia nei ratti che nell’uomo, ma il loro contributo alla psoriasi ed i meccanismi di base coinvolti…
LeggiCute dei parrucchieri danneggiata dalle tinture per capelli anche senza dermatite
I parrucchieri possono presentare danni cutanei da fenilendiamina (PPD), un componente delle tinture per capelli, anche in assenza di dermatiti correlate a questo fattore espositivo, come suggerito da un piccolo esperimento di laboratorio. Come illustrato da Cezmi Adkis dello Swiss Institute of Allergy and…
LeggiDermatite da contatto: patch test identifica allergeni responsabili
Il patch test è utile nell’identificazione degli allergeni responsabili della dermatite facciale nei pazienti di sesso maschile e della dermatite anogenitale, come emerge da un’analisi effettuata su dati relativi a più di 50.000 pazienti. I pazienti con dermatite facciale hanno maggiori probabilità rispetto agli…
LeggiCarcinoma cutaneo: brachiterapia ad alto dosaggio soluzione efficace
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto negli USA, la brachiterapia ad alto dosaggio (Hdrbt) è una buona alternativa alla chirurgia di Mohs o alla radioterapia convenzionale per gli anziani con carcinoma cutaneo non melanoma della testa e del collo,. “Per i pazienti anziani…
LeggiSidemast: Ketty Peris nuovo Presidente, Pasquale Frascione Vice Presidente
Ketty Peris è il nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse (SIDEMAST), Società Scientifica prestigiosa e in enorme sviluppo, che presiederà per i prossimi tre anni. La Vice presidenza va Pasquale Frascione, mentre Simona Motta è…
LeggiIdrosadenite suppurativa aumenta rischio infarto miocardico
I pazienti con idrosadenite suppurativa presentano un incremento del rischio di eventi cardiovascolari, compresi gli infarti del miocardio. Come affermato da Amit Garg della Donald and Barbara Zucker School of Medicine di Hofstra/Northwell, autore di uno studio condotto su un database contenente dati relativi…
Leggi