Il trifarotene è un farmaco per il trattamento esterno dell’acne vulgaris del viso e del tronco. È adatto a persone affette da molti comedoni, papule e pustole, cioè con acne moderata per la quale la terapia sistemica non è ancora un’opzione. Il Comitato federale…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Una “pelle elettronica” come alternativa economica e riciclabile ai dispositivi indossabili
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un circuito stampato elastico e completamente riciclabile che si ispira e si attacca alla pelle umana. Una “pelle elettronica” che può guarire da sola, proprio come quella vera. Inoltre, è in grado di svolgere in modo affidabile una serie di…
LeggiSequenziato l’Rna nei cani per capire meglio rapporto tra dieta e dematite atopica
Un gruppo di ricerca di Helsinki ha sequenziato l’Rna in alcuni cani (sani e atopici) con una dieta basata su cibo secco oppure crudo. La dieta sembra fare infatti una grande differenza nell’espressione genica della pelle. Nel test, i cani sono stati divisi in…
LeggiIl microbotulino migliora (temporaneamente) la pelle del viso
La tossina botulinica è un trattamento popolare per ridurre le rughe del viso. Nel corso degli anni, i chirurghi plastici hanno esplorato approcci alternativi per massimizzarne l’efficacia, riducendo al minimo gli effetti collaterali dell’iniezione. Ora un team di chirurghi plastici sta sviluppando una tecnica…
LeggiVerso una pelle artificiale con lividi
Quando riceviamo una botta, ciò che identifica immediatamente la zona colpita sulla pelle è un livido. Questo cambiamento di colore, però, è un qualcosa che non avviene con i materiali artificiali. Un gruppo di ricerca ha cercato di ottenere un cambiamento di colore delle…
LeggiL’integrazione di vitamina D potrebbe migliorare l’eczema
L’integrazione di vitamina D con il trattamento standard ha dato risultati clinici positivi nella dermatite atopica lieve e moderata. Tuttavia, il potenziale beneficio della vitamina D nei casi gravi rimane poco chiaro. Uno studio randomizzato controllato ha ora analizzato l’impatto dell’integrazione di vitamina D…
LeggiCongresso SIDeMaST. Idrosadenite: importante non interrompere le cure nonostante la pandemia
Nonostante la grande emergenza sanitaria che stiamo vivendo, a causa della pandemia da Covid-19, è importante non sospendere le terapie che si hanno in corso. Ciò vale per tutte le patologie, anche per l’idrosadenite. A chiedere un impegno da parte di tutte le strutture…
LeggiCongresso SIDeMaST: stress ossidativo per la pelle da tablet e pc
In questo periodo di pandemia trascorriamo molto più tempo a casa, soprattutto se si lavora in smart working, ma le insidie sono in agguato: l’esposizione all’inquinamento indoor e alle radiazioni provenienti dai dispositivi digitali, Pc, tablet e telefonini, impattano sull’equilibrio della pelle più di…
LeggiCongresso SIDeMaST. Rosacea: conoscere la malattia per poterla curare
È considerata la Cenerentola della malattie della pelle. La Rosacea – soprannominata “sindrome di Rembrandt” dal celebre pittore olandese che ne soffriva come personaggi famosi dei giorni nostri, da Bill Clinton al principe Carlo d’Inghilterra a Cameron Diaz, Renée Zellweger fino a Cynthia Nixon…
LeggiVia libera dell’EMA a baricitinib nella dermatite atopica da moderata a severa
L’EMA, grazie all’approvazione da parte della Commissione Europea, ha rilasciato l’autorizzazione all’uso di baricitinib come trattamento per la dermatite atopica da moderata a severa in pazienti adulti candidabili alla terapia sistemica. Baricitinib diventa così il primo inibitore delle JAK indicato e approvato in Europa…
LeggiCongresso SIDeMaST. Malattie della pelle: nessuna problema dalle mascherine. Per le mani meglio il sapone del gel
Rinfrescare la pelle del viso con detergenti non aggressivi, applicare un dermocosmetico funzionale che possa spegnere le infiammazioni e soprattutto massaggiare bene le creme per farle assorbire prima di indossare la mascherina protettiva necessaria per proteggersi dal Sars Cov 2. E poi ancora una…
LeggiCongresso SIDeMaST. Peeling al viso: da trattamento estetico a rimedio contro fotoinvecchiamento e condizioni precancerose della pelle
Non solo più trattamento estetico. Il peeling al viso, uno degli atout più gettonati sul fronte della bellezza, diventa diventa ora una carta importante nel trattamento terapeutico di alcune delle condizioni più “critiche” per la cute. Sicuro e poco invasivo, in grado di attenuare in “modalità…
LeggiApprocci per migliorare la qualità della vita in dermatologia, al di là dei farmaci
L’approccio farmaceutico alle malattie della pelle ha avuto un enorme successo, ma nonostante la disponibilità e l’uso di farmaci efficaci, ci sono ancora un gran numero di persone con malattie cutanee persistenti che continuano a impattare sulla propria qualità della vita. Una task force…
Leggi