Muscaritoli (SINuC): “I nuovi criteri diagnostici GLIM ben si prestano anche alla gestione della malnutrizione del paziente oncologico”

Uniformare a livello globale l’approccio alla malnutrizione. È questo l’obiettivo primario dei nuovi criteri diagnostici per la malnutrizione GLIM, Global Leadership Initiative on Malnutrition, presentati in occasione del recente Congresso della European Society of Clinical Nutrition and Metabolism (ESPEN) tenutosi a Madrid. “I criteri…

Leggi

Sette giorni di nutrizione parenterale supplementare precoce utili al miglioramento di composizione corporea e forza muscolare

Sette giorni di nutrizione parenterale supplementare (SPN – supplemental parenteral nutrition) precoce migliorerebbero la composizione corporea, la forza muscolare e i livelli di prealbumina sierica nei pazienti oncologici ricoverati e a rischio di malnutrizione. A evidenziarlo è stata una ricerca pubblicata su Clinical Nutrition…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025