Nuova era nel trattamento dei linfomi rari

Alcuni recenti dati sull’ibrutinib, che di recente è divenuto il primo farmaco approvato per la macroglobulinemia di Waldenstrom, hanno dimostrato che questo agente garantisce un controllo continuativo per questo raro linfoma. In uno studio prospettico di fase 2 su 63 pazienti precedentemente trattati che…

Leggi

Linfoma di Hodgkin: efficace il brentuximab

Secondo i risultati dello studio AETHERA, condotto su 329 pazienti, il brentuximab vedotin (BV), somministrato precocemente dopo il trapianto di cellule staminali, migliora significativamente la sopravvivenza libera da malattia rispetto al placebo nei pazienti con forme di linfoma di Hodgkin difficili da trattare. Craig…

Leggi

Linfoma di Hodgkin nei pazienti pediatrici, nuove linee guida

L’International Lymphoma Radiation Oncology Group (ILROG) ha promanato nuove linee guida sul modo di integrare le informazioni radiologiche nella definizione del volume di radiazioni da somministrare ai bambini con linfoma di Hodgkin. Tali linee guida derivano dai recenti progressi nella tecnologia radiologica, dato che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025