Mielofibrosi: pacritinib utile e ben tollerato

Rispetto alle migliori terapie disponibili per la mielofibrosi, il pacritinib riduce significativamente il volume splenico e contiene i sintomi. Lo rivela lo studio PERSIST-1, condotto su 327 pazienti da Ruben Mesa del Mayo Clinic Cancer Center di Scottsdale, secondo cui questo farmaco risulta particolarmente…

Leggi

Mielomi: il trapianto può attendere?

Nei pazienti con mieloma multiplo, le nuove terapie hanno avuto un impatto tale da portare a chiedersi se i pazienti necessitino ancora di un trapianto di cellule staminali. Secondo un recente studio, a seguito dell’induzione con lenalidomide e desametasone, la sopravvivenza dei pazienti che…

Leggi

Linfomi: criteri di valutazione RECIL 2017

Negli ultimi anni, il numero di agenti approvati e sperimentali che possono essere somministrati in sicurezza per il trattamento dei pazienti con linfomi per un periodo di tempo prolungato è aumentato in modo sostanziale. Molti di questi nuovi agenti vengono valutati mediante studi clinici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025