Le statine, un farmaco comunemente prescritto per abbassare il colesterolo, sembrano essere un trattamento efficace, anche se inaspettato, per la colite ulcerosa, secondo un nuovo studio. Attualmente, le uniche linee di difesa contro la colite ulcerosa sono farmaci anti-infiammatori, che non sempre funzionano, oltre…
LeggiCanale Medicina: Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
Un nuovo meccanismo collega il difetto genetico nei pazienti con Ibd alla perdita intestinale
Alcuni ricercatori hanno identificato un nuovo meccanismo attraverso il quale le mutazioni che comportano la perdita di funzione nel gene Ptpn2, trovato in molti pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd), influenzano come le cellule epiteliali intestinali mantengono una barriera. L’epitelio intestinale, un singolo strato…
LeggiLa Danimarca è un hotspot per il trapianto di microbiota intestinale
Nove pazienti su dieci con diarrea potenzialmente letale possono essere curati con un trapianto di microbiota fecale, in cui le feci di un donatore sano vengono inserite nell’intestino di un paziente. Tuttavia, questo trattamento viene offerto solo una volta su dieci. È quanto dimostrato…
LeggiBiomarcatori molecolari predicono le risposte della terapia biologica nella colite ulcerosa
Migliaia di persone in tutto il mondo soffrono di malattie croniche intestinali. Una delle più comuni è la colite ulcerosa (Uc), che causa infiammazioni e piaghe nel tratto digestivo degli individui colpiti. I sintomi della Uc sono causati da molte delle biomolecole di difesa…
LeggiNuovo approccio terapeutico per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino
Nei tessuti di pazienti con colite ulcerosa, i ricercatori hanno scoperto che una sostanza messaggera chiamata prostaglandina E2 può proteggere le cellule epiteliali da una speciale forma di morte cellulare, la necroptosi. Le prostaglandine sono sostanze messaggere simili agli ormoni che hanno vari effetti…
LeggiPer i pazienti pediatrici con la malattia di Crohn, i fattori associati alla crescita staturale differiscono per sesso
Il deterioramento della crescita, una complicazione comune della malattia di Crohn nei bambini, si verifica più spesso nei maschi che nelle femmine, ma le ragioni finora non sono state chiare. Ora alcuni ricercatori hanno scoperto che i fattori associati alla crescita staturale (in altezza)…
LeggiCon l’età, il triptofano insufficiente altera il microbiota intestinale e aumenta l’infiammazione
Con l’età, una dieta priva dell’aminoacido essenziale triptofano – che ha un ruolo chiave nel nostro umore, livello di energia e risposta immunitaria – rende il microbioma intestinale meno protettivo e aumenta l’infiammazione in tutto il corpo, secondo quanto afferma un recente studio. Durante…
LeggiTest più efficienti potrebbero un giorno sostituire l’endoscopia
È stato segnalato un passo avanti nella diagnosi delle malattie intestinali, tra cui il cancro colorettale, la colite ulcerosa e la malattia di Crohn utilizzando le proteine delle feci. L’attuale gold standard per il test del cancro al colon misura il sangue (emoglobina) presente…
LeggiI funghi che vivono nell’intestino influenzano la salute
I vaccini che equilibrano le comunità microbiche intestinali potrebbero un giorno essere usati per migliorare la salute gastrointestinale. Il ruolo dei batteri nella salute dell’intestino ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni, ma ora una nuova ricerca ha mostrato che i funghi possono essere…
LeggiCome fermare l’insorgenza e la progressione di malattie immunitarie intrattabili
Malattie come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa o la sclerosi multipla sono patologie infiammatorie intrattabili causate da anomalie nel sistema immunitario umano. La loro causa esatta è ancora sconosciuta, ma si presume che giochino un ruolo fattori ambientali e genetici. Varie cellule…
LeggiScoperto come l’epitelio intestinale si piega e si muove
L’intestino umano è composto da più di 40 metri quadrati di tessuto, con una moltitudine di pieghe sulla sua superficie interna per aumentare l’assorbimento dei nutrienti. L’intestino ha anche la caratteristica unica di essere in un continuo stato di auto-rinnovamento. Ciò significa che circa…
LeggiSindrome dell’intestino irritabile è identificabile dai biofilm della mucosa
Una donna su sei e un uomo su dodici in Austria soffre di qualche forma di intestino irritabile (Ibs), circa un milione di persone in tutto. La maggior parte delle persone che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile vanno dal loro medico solo quando hanno…
LeggiI batteri benefici possono essere ripristinati nei bambini nati con taglio cesareo
È noto che i bambini nati con taglio cesareo non hanno gli stessi batteri sani di quelli nati per via vaginale, ma un recente studio ha dimostrato per la prima volta che questi batteri naturali possono essere ripristinati. Il microbiota umano è costituito da…
Leggi