Nei neonati con infezioni batteriemiche del tratto urinario, l’esame delle urine è più sensibile di quanto suggerito da ricerche precedenti. Secondo Alan Schroeder del Santa Clara Valley Medical Center di San Josè e autore di uno studio in materia su 276 neonati, nel 2011…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Telemedicina non varia la frequenza della prescrizione di antibiotici
I consulti diretti basati sulla telemedicina per infezioni respiratorie acute hanno quasi le stesse probabilità di portare ad una prescrizione di antibiotici di una normale visita di persona. La telemedicina, comunque, è stata associata ad un uso più frequente di antibiotici ad ampio spettro…
LeggiColonizzazione da E. coli resistente non rara nelle famiglie sane
Madri e bambini sani vengono spesso colonizzati da ceppi patogeni di E. coli che sono resistenti alla ciprofloxacina come anche a molteplici altri antibiotici. Il ceppo identificato di E. coli era simile a quelli patogeni extraintestinali umani ed è stato comunemente ritrovato nelle feci…
LeggiLancet: nell’Africa occidentale rischio di epidemia di malaria se gli sforzi si concentrano solo su Ebola
(Reuters Health)- Se non si continuano a trattare adeguatamente i casi di malaria in Africa Occidentale, potrebbe scatenarsi un’epidemia che andrebbe a sovrapporsi all’infezione del virus Ebola, con risultati devastanti. È quanto emerge da uno studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases da un…
LeggiInfusione di cellule T ingegnerizzate per il controllo delle infezioni post-trapianto
(Reuters Health)- Cellule T di un donatore, ingegnerizzate con un gene “suicida”, permettono di controllare gli effetti indesiderati della terapia con cellule T, dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche (aplo-HSCT). Questa è la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori…
LeggiMERS. Secondo caso in Corea del Sud
(Reuters Health) – Le autorità sanitarie della Corea del Sud hanno dato conferma del secondo caso nel Paese di Middle East Respiratory Syndrome( MERS). La vittima è una donna che si stava prendendo cura del marito, cui non era stata ancora diagnosticata l’infezione dopo…
LeggiOMS: nuovi casi di Ebola in Guinea e Sierra Leone
(Reuters Health) – Nella seconda settimana di maggio si sono verificati 35 nuovi casi di Ebola in Guinea e Sierra Leone. Lo ha comunicato Bruce Aylward, incaricato speciale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per l’emergenza Ebola. I nuovi casi sono stati accertati in sei…
Leggi37 miliardi di dollari per evitare 300 milioni di morti
Per evitare 300 milioni di morti in 35 anni a causa della carenza di nuovi antibiotici serve un investimento, pubblico e privato, di 37 miliardi di dollari in dieci anni. La cifra è stata elaborata da Jim O’Neill, economista britannico, in un documento per il governo,…
LeggiEbola: il virus persiste per mesi negli occhi
E’ stato riscontrato il virus dell’Ebola nell’umor acqueo di un sopravvissuto 14 settimane dopo l’insorgenza della malattia e 10 settimane dopo la clearance della viremia. Questo fenomeno, riportato durante una sessione plenaria del congresso dell’Association for Research in Vision and Ophthalmology del 2015, è stato…
LeggiEbola: l’epidemia può rafforzare la sicurezza sanitaria globale?
Dieci articoli pubblicati online dal periodico Lancet hanno esplorato la possibilità che la recente crisi legata all’Ebola possa rafforzare la dedizione verso la sicurezza sanitaria globale. Il Lancet aveva invitato i medici del mondo a riflettere sulle lezioni apprese e ad offrire suggerimenti per…
LeggiC. difficile: ceppo benigno riduce le recidive
Una nuova strategia per combattere le infezioni ricorrenti da Clostridium difficile (CDI, Clostridium difficile infection) disseminando il tratto gastrointestinale con spore di un ceppo batterico che non produce endotossine, è risultata sicura ed efficace in uno studio di fase 2 che ha coperto 173 pazienti.…
LeggiInfezioni&Febbre N° 1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiMalattie infettive: Tifo farmacoresistente si diffonde nel mondo
(Reuters Health) – Un ceppo resistente agli antibiotici di febbre tifoide si è diffuso a livello globale, condotto da una singola famiglia di questo batterio chiamata H58. È quanto emerge da una ricerca internazionale che ha coinvolto 74 scienziati di 24 nazioni diverse, e…
Leggi