Una dettagliata valutazione clinica e di laboratorio non è in grado di distinguere la sindrome di Lyme cronica diagnosticata tramite metodi di laboratorio alternativi (ADCLS) dalla sindrome da affaticamento cronico (CFS). I sintomi dell’ADCLS sono spesso simili a quelli della CFS e, l’incidenza della…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Rosacea oculare: efficace la ciclosporina topica
La ciclosporina topica risulta più efficace della doxiciclina orale per il trattamento della rosacea oculare. Lo ha stabilito uno studio condotto su 110 pazienti con rosacea, 38 dei quali avevano manifestazioni oculari della malattia. Secondo l’autore Aysengul Arman dell’ Ankara Ataturk Training and Research…
LeggiIgiene delle mani riduce le infezioni parassitarie infantili
I tassi di infezioni parassitarie nei bambini in età scolare sono elevati a seguito dei trattamenti antielmintici di massa ma, un nuovo studio condotto in Etiopia sui bambini di 216 famiglie, ha riscontrato che un frequente lavaggio delle mani con il sapone ed il…
LeggiPenalità finanziarie riducono le infezioni ospedaliere
Negli USA, negli ospedali che lavorano con bassi margini operativi, a seguito dell’implementazione della Hospital-Acquired Conditions Payment Policy si è osservata una riduzione delle infezioni ospedaliere, come quelle associate agli accessi venosi. E’ stato infatti negli ospedali con i minori fondi a disposizione che…
LeggiAppendicite: perché non curarla con gli antibiotici?
La maggior parte dei casi di appendicite potrebbe essere trattata con gli antibiotici, senza bisogno di interventi chirurgici. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Turku, in Finlandia, pubblicato dalla rivista Jama, secondo cui l’opzione vale però solo per le forme senza complicazioni. La…
LeggiGonorrea: scoperta una nuova causa che scatena il sistema immunitario
I ricercatori della University of Toronto hanno svelato come i batteri Gram-negativi, un’ampia classe di germi che causa malattie che vanno dalla gonorrea alla diarrea e alla polmonite, possono innescare una reazione da parte del nostro sistema immunitario. Questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo…
LeggiResistenza agli antibiotici: 10 milioni di morti entro il 2050
La resistenza agli antibiotici e le infezioni correlate sono una ”emergenza mondiale che, da qui al 2050, potrebbe causare 10 milioni di vittime, secondo i dati della commissione istituita sulla questione dal governo britannico”. A lanciare l’allarme è l’infettivologo Claudio Viscoli dell’Università di Genova, in…
LeggiInfezioni urinarie infantili: fattori di rischio recidive e cicatrizzazione del rene
Le disfunzioni vescicali ed intestinali (BBD) ed il reflusso vescicoureterale (VUR) potrebbero essere fattori di rischio di infezioni del tratto urinario ricorrenti nei bambini, specie quando entrambi i problemi si verificano contemporaneamente. Questo dato potrebbe aiutare ad identificare i bambini a rischio di infezioni…
LeggiAnamnesi virale di una vita intera con una goccia di sangue
Con meno di una goccia di sangue, una nuova tecnologia è in grado di scoprire a quali virus un soggetto è stato esposto nell’arco di una vita intera. Secondo lo sviluppatore George Xu dell’Harvard University, questo nuovo metodo, chiamato VirScan, getta luce sul modo…
LeggiMalaria: abitazioni moderne dimezzano il rischio
La modernizzazione delle capanne di fango e di altri abituri tradizionali potrebbe ridurre significativamente il rischio di malaria per le persone che vivono nelle aree maggiormente a rischio di Africa, Asia e Sud America. Lo studio dell’impatto della tipologia di abitazione sul rischio di…
LeggiMERS: in Corea del Sud 23 nuovi casi
(Reuters Health) – 23 nuovi casi di infezione da virus MERS (Middle East Respiratory Syndrome) si sono verificati in Corea del Sud negli ultimi giorni.Lo ha confermato questa mattina il ministro della Sanità del Paese asiatico. Salgono così a 87 i casi totali dell’infezione…
LeggiMERS. Salgono a 30 i casi di infezione in Corea del Sud
(Reuters Health) – Con i 5 nuovi casi confermati lo scorso fine settimana, salgono a 30 le persone che hanno contratto la Middle East Respiratory Syndrome (MERS) in Corea del Sud. Benché la trasmissione da uomo a uomo non sia ancora sostenuta, si potrebbe…
LeggiChirurgia spinale: utile la polvere di vancomicina
L’impiego di polvere di vancomicina all’interno della ferita chirurgica si dimostra efficace nella prevenzione delle infezioni durante gli interventi di chirurgia spinale ed i maggiori benefici si osservano negli istituti che effettuano elevati volumi di questi interventi. Questo dato deriva da una meta-analisi effettuata…
Leggi