Morbillo e varicella potrebbero favorire infarto da adulti

Cresce nel mondo il numero di morti per malattie cardiovascolari ma, ad aumentare il rischio di infarto precoce in età adulta, oltre a ben noti fattori come fumo e alimentazione, potrebbero essere anche infezioni gravi contratte durante l’infanzia, come morbillo o varicella. Ad avanzare l’ipotesi, uno studio presentato al…

Leggi

Febbre: acetaminofene non riduce mortalità

L’impiego precoce di acetaminofene per trattare la febbre nei pazienti in terapia intensiva con probabili infezioni, non riduce la permanenza in questi reparti o la mortalità. Questo dato supplisce alla carenza di evidenze di alto livello sulla possibile efficacia dell’acetaminofene in questo ambito, come…

Leggi

Enterobatteri carbapenem-resistenti: una minaccia emergente

L’incidenza degli enterobatteri carbapenem-resistenti (CRE) ammonta attualmente a 2,93 casi per 100.000 soggetti. Secondo una recente indagine del CDC statunitense, i CRE vengono individuati eminentemente nelle urine, e sono associati ad un’elevata prevalenza di precedenti ricoveri o dispositivi medici invasivi, come anche di dimissioni…

Leggi

Mers, l’Oms avverte: serve maggiore controllo

Gli sforzi e i progressi fatti per tenere sotto controllo il virus della sindrome respiratoria del Medioriente (Mers-Cov) sono ancora insufficienti e rimane un alto il rischio di ulteriori epidemie in tutto il mondo. A lanciare l’allarme è il Comitato International Health Regulations, coordinato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). L’attuale epidemia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025