Clinical game: fai tu la diagnosi

Paziente: il paziente è un ragazzo di 20. Cartella clinica Anamnesi familiare: Padre di 55 anni, diabetico; madre di 50 anni in apparente buona salute. Tre fratelli e una sorella, nessuna patologia di rilievo. Celibe. Anamnesi patologica remota: Il paziente riferisce di aver sempre…

Leggi

Cheratite infettiva: promettente cross-linking corneale

Il cross-linking corneale (CXL) potrebbe costituire una terapia efficace nella gestione della cheratite infettiva non herpetica, specie nei casi dovuti a batteri o ad acantameba. Questo dato deriva da una revisione con meta-analisi effettuata da Lamprini Papaioannou dell’Ospedale Universitario Attikon di Atene. La CXL…

Leggi

Invecchiare con l’Hiv

Il cambiamento avvenuto nella storia naturale dell’infezione da HIV si è tradotto nel fatto che i soggetti che ne sono colpiti convivono più a lungo con la malattia e con le sue comorbidità. Non è chiaro se l’infezione da HIV promuova una sorta di…

Leggi

Ebola: confermata la trasmissione sessuale a 6 mesi

Due studi sul virus Ebola hanno suggerito che gli uomini sopravvissuti all’infezione dovrebbero utilizzare profilattici e trattare il liquido seminale come potenziale fonte di infezione, e non soltanto per i sei mesi di convalescenza precedentemente raccomandati. Ciò è stato dimostrato in un caso riportato…

Leggi

Enterovirus D68 più virulento nei bambini

L’enterovirus D68 (EV-D68) sembra essere un patogeno polmonare più virulento dei rinovirus o di altri ceppi di enterovirus. Secondo uno studio condotto su 297 bambini dal prof.  Dominik Mertz della McMaster University di Hamilton, i pazienti pediatrici con EV-D68 hanno maggiori probabilità di presentarsi…

Leggi

Trapianto fecale: discussi effetti a lungo termine

I trapianti fecali vengono sempre più spesso impiegati per trattare le infezioni da Clostridium difficile. Questo nuovo approccio contrasta marcatamente gli standard terapeutici, che consistono nel trattamento con potenti antibiotici come vancomicina e metronidazolo, ma non tutti sono convinti che il nuovo approccio sia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025