Il virus Zika, ‘trasportato’ da alcune zanzare e presunto responsabile di migliaia di casi di malformazioni congenite in Brasile, è arrivato a Porto Rico. Lo afferma un ‘warning’ del Cdc (Center for Disease Control and Prevention) americano, secondo cui chi viaggia in Sud e Centro America deve adottare particolari…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Appendicite: antibiotici alternativa possibile all’intervento
Antibiotici al posto del bisturi per curare l’appendicite acuta, si può: è quanto dimostrato in una sperimentazione clinica condotta su 102 bambini ricoverati per appendicite non complicata presso il Nationwide Children’s Hospital di Columbus in Ohio. Secondo quanto riferito da Peter Minneci che ha condotto il trial, quando si è…
LeggiChirurgia: infezioni da C. difficile, alcuni fattori aumentano il rischio
Il tasso di infezioni da Clostridium difficile (CDI) entro 30 giorni dopo un intervento risulta significativamente associato al numero di classi di antibiotici somministrate nei 60 giorni precedenti all’intervento ed alla complessità dell’intervento stesso. Questo dato emerge da uno studio che ha esaminato più…
LeggiEbola: effetti devastanti sui bambini e sui loro medici
L’epidemia di Ebola sta avendo effetti devastanti sui bambini della Sierra Leone, lasciando un pesante impatto anche sui medici che li hanno in cura. Vijay Aswani della Marshfield Clinic del Wisconsin ha riferito la propria esperienza di permanenza in Sierra Leone nei primi due…
LeggiInfluenza aviaria A: possibile trasmissione nosocomiale
Due pazienti ricoverati nella stessa corsia ospedaliera sono deceduti a seguito dell’infezione da influenza A (H7N9), il che suggerisce la trasmissione nosocomiale del virus. Secondo Mai-Juan Ma del Beijing Institute of Microbiology and Epidemiology, che ha illustrato il caso, si tratta della prima documentazione…
LeggiTerapia intensiva: clorexidina/mupirocina riduce batteriuria e candiduria
La decolonizzazione universale dei pazienti in terapia intensiva con bagni alla clorexidina ed un antibiotico a somministrazione nasale riduce la batteriuria e la candiduria nel sesso maschile, ma non in quello femminile. Secondo Susan Huang dell’Università della California, autrice di un’analisi secondaria dello studio…
LeggiGravidanza: dall’Aifa ok ad antibiotici se necessari
Gli antibiotici non fanno bene, tantomeno in gravidanza. Ma, quando necessario, meglio prenderli piuttosto che mettere a rischio la salute propria e del nascituro. Lo ribadisce l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che, con l’arrivo del freddo e dei malanni che porta con se’, ricorda che vanno pero’ assunti solo…
LeggiLancet: attenzione al gene mcr-1, rende i batteri ‘invincibili’
Un gene particolare che rende i batteri praticamente invincibili, dando loro la resistenza anche all’ultima generazione di antibiotici, descritto poche settimane fa in Cina, è presente anche in Danimarca. Lo afferma uno studio della Technical University danese, secondo cui la variante era in alcuni campioni di batteri raccolti nel…
LeggiEfficacia della terapia a pressione negativa come prevenzione delle infezioni di ferita sternale dopo intervento cardiochirurgico
Il ritardo di guarigione e l’infezione della ferita dopo sternotomia mediana, costituiscono importanti problemi direttamente connessi a incremento di morbidità e di mortalità in cardiochirurgia. L’aumento dei costi è principalmente dovuto all’allungamento delle degenze ospedaliere medie, alla necessità, in tali pazienti, di ripetute procedure chirurgiche…
LeggiTumori al collo utero: con test Hpv al posto del Pap-test -70% di casi
Cambia la prevenzione del papilloma virus. In Piemonte è partito il primo screening che sostituisce, per le donne dai 30 ai 64 anni, il Pap-test con il test Hpv, che ricerca il Dna dei ceppi del virus ad alto rischio per lo sviluppo del tumore del collo dell’utero. Una…
LeggiMacrolidi aumentano il rischio di gravi eventi cardiaci
L’uso di macrolidi è associato ad un incremento del rischio di morte improvvisa per cause cardiache e tachiaritmie ventricolari. Numerose casistiche hanno suggerito un’associazione fra i macrolidi e le aritmie cardiache, ma altri studi non sono riusciti a rilevare una correlazione significativa fra macrolidi…
LeggiInfezioni tratto respiratorio: azitromicina precoce riduce casi gravi
I bambini con sibilo ricorrente vanno incontro ad una riduzione del rischio di gravi infezioni del tratto respiratorio inferiore se ricevono azitromicina ai primi segni di un’infezione. Questo dato deriva da uno studio randomizzato condotto su 607 bambini da Leonard Bacharier della Washington University St…
LeggiInfezioni tratto urinario: intervento migliora qualità prescrizioni antibiotici
Un intervento che ha incluso informazioni aggiuntive per i gruppi di medici di medicina generale si è dimostrato in grado di migliorare significativamente la percentuale di antibiotici prescritti in modo appropriato per le infezioni del tratto urinario. Secondo Akke Vellinga della National University of…
Leggi