Cdc: primo caso di virus Zika a Porto Rico

Il virus Zika, ‘trasportato’ da alcune zanzare e presunto responsabile di migliaia di casi di malformazioni congenite in Brasile, è arrivato a Porto Rico. Lo afferma un ‘warning’ del Cdc (Center for Disease Control and Prevention) americano, secondo cui chi viaggia in Sud e Centro America deve adottare particolari…

Leggi

Appendicite: antibiotici alternativa possibile all’intervento

Antibiotici al posto del bisturi per curare l’appendicite acuta, si può: è quanto dimostrato in una sperimentazione clinica condotta su 102 bambini ricoverati per appendicite non complicata presso il Nationwide Children’s Hospital di Columbus in Ohio. Secondo quanto riferito da Peter Minneci che ha condotto il trial, quando si è…

Leggi

Influenza aviaria A: possibile trasmissione nosocomiale

Due pazienti ricoverati nella stessa corsia ospedaliera sono deceduti a seguito dell’infezione da influenza A (H7N9), il che suggerisce la trasmissione nosocomiale del virus. Secondo Mai-Juan Ma del Beijing Institute of Microbiology and Epidemiology, che ha illustrato il caso, si tratta della prima documentazione…

Leggi

Gravidanza: dall’Aifa ok ad antibiotici se necessari

Gli antibiotici non fanno bene, tantomeno in gravidanza. Ma, quando necessario, meglio prenderli piuttosto che mettere a rischio la salute propria e del nascituro. Lo ribadisce l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che, con l’arrivo del freddo e dei malanni che porta con se’, ricorda che vanno pero’ assunti solo…

Leggi

Efficacia della terapia a pressione negativa come prevenzione delle infezioni di ferita sternale dopo intervento cardiochirurgico

Il ritardo di guarigione e l’infezione della ferita dopo sternotomia mediana, costituiscono importanti problemi direttamente connessi a incremento di morbidità e di mortalità in cardiochirurgia. L’aumento dei costi è principalmente dovuto all’allungamento delle degenze ospedaliere medie, alla necessità, in tali pazienti, di ripetute procedure chirurgiche…

Leggi

Macrolidi aumentano il rischio di gravi eventi cardiaci

L’uso di  macrolidi è associato ad un incremento del rischio di morte improvvisa per cause cardiache e tachiaritmie ventricolari. Numerose casistiche hanno suggerito un’associazione fra i macrolidi e le aritmie cardiache, ma altri studi non sono riusciti a rilevare una correlazione significativa fra macrolidi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025