Iniezioni intravitreali: rare le endoftalmiti

La vigilanza ed il trattamento rapido possono salvare il visus della maggior parte dei pazienti che sviluppando endoftalmite come rara conseguenza delle iniezioni intravitreali. Una recente casistica ha individuato sette casi di infezione su 10.000 iniezioni, dei quali cinque comprovati microbiologicamente. Si tratta di…

Leggi

TBC: firma RNA ematica predice rischio

Una firma RNA ematica composta da 16 geni predice accuratamente la progressione della tubercolosi verso l’infezione attiva. Un terzo della popolazione del mondo riporta l’infezione da Mycobacterium tiberculosis, ma meno del 10% degli infetti progredisce verso la TBC attiva, e le attuali analisi non…

Leggi

Nuovo vettore per la rickettsiosi

Due apparenti casi di rickettsiosi da Rickettsia parkeri trasmessa dalla zecca Amblyomma triste, di comune riscontro nelle aree neotropicali, sono stati riscontrati nelle regioni montane dell’Arizona meridionale, il che indica che la diffusione della malattia si è espansa. Tutti i casi precedentemente riportati negli…

Leggi

Virus Zika: confermata la causa di microcefalia

Secondo i ricercatori, non vi è più alcun dubbio sul fatto che il virus Zika possa causare anomalie neonatali come la microcefalia. Secondo il direttore del CDC statunitense Tom Frieden, questo annuncio segna un punto di svolta nell’epidemia di Zika. Per quanto si sospettasse…

Leggi

Lorenzin: si muore di più per i super batteri che di tumore

“Si muore di più per un ‘raffreddore’ negli ospedali in Italia che di tumore”. Ad usare questo paradosso, che però rende bene l’idea, è il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin alla platea di FederAnziani Senior Italia, l’Associazione Italiana Oncologia Medica (Aiom) riuniti per chiedere alle istituzioni un Fondo che possa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025