(Reuters Health) -Quello che gli esperti temevano da tempo è ormai diventato realtà: le autorità sanitarie americane hanno annunciato di aver individuato il primo batterio resistente a tutti gli antibiotici esistenti. Dunque l’allerta che possa diffondersi, ponendo seri pericoli a livello di infezioni, è…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Sifilide: casi in aumento in Europa ma l’Italia va in controtendenza
Nel 2014 ne sono stati segnalati 24.541 in 29 paesi europei, raggiungendo un tasso di 5,1 casi ogni 100 mila abitanti. Stiamo parlando della sifilide che sta facendo registrare un trend in rialzo soprattutto tra gli uomini adulti. Questa la panoramica che emerge dall’ultimo rapporto del Centro…
LeggiResistenza antibiotica: Gb pensa a tassa su antibiotici per ricerca
La proposta è quella di tassare gli antibiotici più comuni, usati sia per l’uomo che per gli animali, per finanziare la ricerca su nuovi farmaci, in modo da contrastare l’antibiotico-resistenza. A porre la questione è lord Jim O’Neill, ex capo di Goldman Sachs, attuale ministro inglese del Commercio…
LeggiArtrite da C. difficile: diagnosi sbagliate nei bambini
Solo il 35% dei casi di artrite reattiva associata all’infezione da C. Difficile nei bambini viene diagnosticato correttamente e, inoltre, questa patologia infiammatoria viene talvolta diagnosticata e trattata come artrite settica, specie se correlata a grave dolore isolato. Secondo Daniel Horton del Child Health…
LeggiMirocefalia neonatale: confermata presenza IgM anti-Zika
I controlli effettuati su sangue e fluido cerebrospinale dei neonati di Pernambuco nel 2015 hanno portato a più solide evidenze del fatto che il virus Zika possa causare microcefalia. Marli Tenorio Cordeiro del centro di ricerca Aggeu Magalhaes di Recife ha testato per primo…
LeggiZika: batteri impediscono trasmissione dalle zanzare
Infettare le zanzare con una famiglia di batteri noti come Wolbachia riduce significativamente la loro capacità di trasmettere il virus Zika. Questi batteri sono stati rilasciati in diverse nazioni fra cui Australia, Brasile, Indonesia e Vietnam come parte delle strategie atte al controllo della…
LeggiInfezioni respiratorie ricorrenti: legame forte con il diabete
Le infezioni respiratorie precoci sono associate con un incremento del rischio di sviluppare diabete di tipo 1 e l’associazione più forte si osserva per le infezioni respiratorie ricorrenti durante i primi 6 mesi di vita. Secondo Andreas Beyerlein dell’Helmholz Zentrum Munchen, autore dello studio…
LeggiZika: le zanzare italiane sono “sicure”
Il rischio che sviluppi un’epidemia di Zika in Italia appare molto remoto. La zanzara Aedes albopictus, diffusa nei paesi mediterranei e che potrebbe veicolare il virus, ha una minore efficacia di trasmissione e quindi un basso potenziale epidemico rispetto alla zanzara Aedes aegypti presente in Brasile. A verificarlo è…
LeggiOMS: grazie a nuovo test, cure più rapide per la tubercolosi
(Reuters Health) – Ieri l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha raccomandato un piano di trattamento per la tubercolosi multiresistente (Mdr-Tb) più veloce ed economico di quello attuale. La nuova strategia potrebbe essere completata in 9-12 mesi rispetto ai 24 prima raccomandati.Il regime breve (meno di…
LeggiScoperto come il visur Zika infetta i feti
Sono tre gli esperimenti che confermano il modo in cui il virus Zika attacca il feto e il suo sistema nervoso in formazione oltrepassando la placenta. I tre studi, pubblicati sulle riviste Cell, Cell Stem Cell e Nature, sono stati condotti nei topi con altrettanti ceppi del virus,…
LeggiOMS: febbre gialla sotto controllo in Africa. Ma rimane l’allerta
(Reuters Health) – Grazie alla campagna di vaccinazioni, l’OMS ha dichiarato di avere sotto controllo le infezioni in Africa. Ma avverte di prestare attenzione alla diffusione in altri Paesi. L’epidemia di febbre gialla in Angola e i due focolai in Uganda e Congo sarebbero sotto…
LeggiLa sfida del secolo? i superbatteri antibiotico resistenti
I superbatteri resistenti agli antibiotici rappresentano una delle più urgenti sfide di salute pubblica, “da combattere attraverso l’adozione dei principi della antimicrobial steward shipe la promozione degli incentivi all’introduzione di terapie innovative in grado di far fronte ai ceppi che non rispondono più ai trattamenti”. Questo il messaggio chiave scaturito…
LeggiIdeato dispositivo per diagnosi in 2 ore delle infezioni batteriche
Creato un dispositivo portatile che diagnostica in due ore molte pericolose infezioni batteriche e che non ha bisogno di sofisticate apparecchiature di laboratorio o personale specializzato per funzionare. Si chiama PAD e trasferisce la diagnosi direttamente sullo schermo di un pc o di uno…
Leggi