Alcuni recenti dati di sorveglianza provenienti dalla Colombia suggeriscono che l’infezione da virus Zika durante il terzo trimestre di gravidanza non sia legata ad evidenti difetti di nascita. Si tratta comunque di dati preliminari, e sarà necessario un ulteriore monitoraggio dei 616 bambini osservati…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Antibiotici: il 30% è inutili, si allarga la forbice Nord-Sud
Continuano ad essere troppi gli antibiotici prescritti e assunti dagli italiani; ben il 30% sono inutili. A quanto pare le campagne di sensibilizzazione e gli allarmi sempre più spesso lanciati sull’antibiotico resistenza, non vengono ascoltati. Dal rapporto Osmed dell’Aifa però emerge anche un altro dato:…
LeggiEbola: sopravvissuti non pongono rischi per i medici
I pazienti che si stanno riprendendo da un’infezione da virus Ebola probabilmente rappresentano una fonte di rischio trascurabile per gli operatori sanitari sei settimane dopo la scomparsa della viremia. Questo dato deriva da un’indagine condotta su 112 pazienti da Edward Green del Royal Liverpool…
LeggiInfezioni ospedaliere: colpiti tra il 10 e il 15% dei pazienti
“L’8-10% dei pazienti in ospedale va incontro a infezioni contratte durante il ricovero, e molto spesso si tratta di polmoniti. In terapia intensiva questa incidenza può raggiungere il 15% dei ricoverati”. A dirlo è il Direttore della Unità Operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Pisa Francesco Menichetti. Il problema…
LeggiInfezioni: superbatteri nelle acque di Rio de Janeiro. Pericolo per i Giochi Olimpici
(Reuters Health) – Scoperta la presenza di super-batteri resistenti ai farmaci nelle più famose spiagge di Rio de Janeiro che ospiteranno in occasione delle Olimpiadi 2016, dal 5 al 21 agosto, gare in mare aperto. Un primo studio, pubblicato nel 2014, aveva già registrato…
LeggiCome ridurre le cateterizzazioni urinarie nei bambini febbrili in pronto soccorso
Lo screening di campioni prelevati dalla sacca urinaria per le infezioni del tratto urinario (UTI) può ovviare alla cateterizzazione in molti dei pazienti più giovani che giungono con febbre all’osservazione in pronto soccorso. Secondo Jane Lavelle del Children’s Hospital di Philadelphia, autrice di uno…
LeggiColangiopancreatografia: indometacina riduce pancreatiti
La somministrazione rettale di indometacina potrebbe ridurre il rischio di pancreatite susseguente ad una colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) in un’ampia gamma di pazienti. Lo ha stabilito uno studio retrospettivo condotto su più di 2.000 pazienti da Michael Kochman dell’Università della Pennsylvania, secondo cui questo…
LeggiInfezioni urinarie da catetere: efficace programma nazionale di prevenzione
Un programma collaborativo nazionale che ha impiegato sia interventi tecnici che culturali ha ridotto i tassi di infezioni urinarie da catetere (CAUTI) negli ospedali statunitensi del 14%. Le riduzioni sono state prevalentemente osservate nelle unità di terapia non intensiva. Secondo Sanjay Saint dell’Università del…
LeggiFebbre Gialla, OMS: si allarga l’epidemia in Africa. Vaccino non basta
(Reuters Health) – È allarme febbre gialla: è in atto la peggiore epidemia degli ultimi decenni, che ha già ucciso 325 persone in Angola e si è diffusa fino alla Cina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta organizzando un piano di accaparramento delle provviste di vaccino,…
LeggiBatteri resistenti: da raggi ultravioletti una possibile arma
Una nuova opportunità nella lotta alle infezioni post-operatorie resistenti ai farmaci arriva dai raggi ultravioletti. Una nuova ricerca della Columbia University Medical Center pubblicata su PLoS One ha dimostrato, infatti, che una particolare lunghezza d’onda, gli UVC, riesce a uccidere batteri farmaco-resistenti nei topi, senza causare danni alla loro salute.…
LeggiInfezioni: in USA aumentano i casi di sifilide. Gli esperti: fare test di screening
(Reuters Health) – Secondo un panel di esperti della Preventive Services Task Force (USPSTF) degli Stati Uniti, che ribadisce le sue linee guida del 2004, i medici di base degli USA dovrebbero offrire il test per lo screening della sifilide agli uomini omosessuali, alle…
LeggiResistenza agli antibiotici: i tre step del Ministero per contrastarla
Consumo appropriato, ricerca e stop all’uso sregolato negli allevamenti. Questa la ricetta contro la resistenza agli antibiotici illustrata dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nella newsletter mensile del ministero. “La resistenza agli antibiotici è un tema al centro dell’attenzione del governo da tempo – scrive il ministro – un tema che…
LeggiSuperbatteri: da Europa limite all’uso degli antibiotici in agricoltura
(Reuters Health) – L’Agenzia europea per la regolamentazione sui medicinali (EMA) ha fissato una soglia per l’uso agricolo della colistina che dovrebbe essere limitata ad un massimo di 5 mg per chilogrammo per il bestiame, onde evitare la pericolosa diffusione della resistenza batterica al…
Leggi