Zika: OCT rivela portata danno retinico nei neonati

Mediante l’uso della tomografia a coerenza ottica (OCT), sono stati analizzati e descritti per la prima volta i cambiamenti strutturali che intervengono nella retina dei bambini con sindrome da virus Zika. Quanto riscontrato su 8 bambini indica gravi deficit visivi neonatali, ma sono necessari…

Leggi

Polmoniti: antibiotici orali per i bambini alle dimissioni

La maggior parte dei bambini con polmoniti complicate dovrebbe essere trattata con antibiotici orali all’atto delle dimissioni dall’ospedale, anziché con antibiotici endovenosi. Secondo Samir Shah dell’Università di Cincinnati, autore di uno studio su 2.123 bambini, le differenze nei tassi di fallimento del trattamento fra…

Leggi

Clorexidina connessa a resistenza alla colistina

Sono stati identificati isolati clinici di Klebsiella pneumoniae resistenti alla clorexidina che risultano cross-resistenti anche alla colistina, un antibiotico di ultima linea. Questo dato è allarmante, dato che la clorexidina viene comunemente impiegata nei disinfettanti impiegati sia nel contesto domestico che in quello sanitario,…

Leggi

Diverticolite: chirurgia opzione migliore

I pazienti con diverticolite del colon sinistro possono andare incontro ad una migliore qualità della vita con la chirurgia che con la gestione conservativa. Lo ha suggerito uno studio su 109 pazienti effettuato da Esther Consten del Meander Medical Centre di Amersfoort, secondo cui…

Leggi

Citomegalovirus: nuovo interesse sul maribavir

Il maribavir, un antivirale una volta ritenuto promettente contro l’infezione da citomegalovirus (CMV) ma accantonato dopo uno studio di fase 3 dal risultato negativo, è risultato invece efficace contro il CMV resistente al trattamento o refrattario associato ai trapianti in uno studio di fase…

Leggi

Resistenza agli antibiotici: da UE possibile nuovo piano

Dopo la positiva esperienza del primo piano europeo sulla resistenza agli antibiotici (AMR) 2011-2016, la commissione sta pensando di proporre una strategia analoga per i prossimi anni. Lo riferiscono alcune fonti dell’Esecutivo UE, dopo la pubblicazione della valutazione del Piano di azione 2011-2016 sulla AMR. Secondo l’analisi, il piano ha messo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025