Colera: vaccino orale sicuro nelle donne incinte

(Reuters Health)- Secondo un piccolo studio osservazionale condotto in Malawi il vaccino inattivo orale contro il colera sembra essere sicuro nelle donne in gravidanza. Anche se l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda la vaccinazione delle donne incinte nelle zone endemiche  la maggior parte delle campagne…

Leggi

Ebola: come si è diffusa nel 2014

A veicolare la diffusione dell’Ebola nel 2014 sarebbero stati singoli pazienti particolarmente contagiosi, responsabili quindi della maggior parte dei casi di infezione. Secondo i risultati di un’analisi coordinata dall’Università di Princeton e pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas) questo 3%…

Leggi

Malaria farmacoresistente minaccia controllo globale

La malaria farmacoresistente ha preso piede in alcune zone di Thailandia, Laos e Cambogia, minacciando di minare alle fondamenta i progressi contro questa malattia. L’allarme deriva da una ricerca epidemiologica effettuata dal prof. Nicholas White dell’università di Oxford, secondo cui sono in esaurimento le…

Leggi

Linee guida Sepsis-3 rafforzate da studio esterno

Il punteggio alla scala SOFA rappresenta una valutazione adeguata della sepsi e dello shock settico nei pazienti ricoverati in terapia intensiva. Lo ha accertato uno studio condotto su 184.875 pazienti da Eamon Raith dell’università di Adelaide, secondo cui un cambiamento di 2 o più…

Leggi

Biofilm da Candida auris: efficace la clorexidina

La combinazione di misure preventive standard e dell’impiego del disinfettante noto come clorexidina dovrebbe essere impiegata per combattere la potenziale diffusione della Candida auris negli ambienti ospedalieri. Lo ha suggerito lo stesso studio che ha dimostrato che questo microorganismo è in grado di formare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025