(Reuters Health) – L’influenza aumenterebbe di sei volte il rischio di andare incontro a infarto del miocardio, nei primi sette giorni di malattia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine e coordinato da Jeffrey Kwong, dell’Institute for Clinical…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Dal dentifricio un’arma in più per curare la malaria
(Reuters Health) – Il triclosan, un antibatterico presente nella pasta dentifricia, potrebbe essere in grado di contrastare i ceppi di malaria più resistenti alle terapie. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’Università di Cambridge, che ha impiegato uno “scienziato – robot” dotato di…
LeggiInfezioni a trasmissione sessuale: falle nelle conoscenze di adolescenti lesbiche e bisex
Molte ragazze adolescenti omosessuali e bisessuali negli USA non sono consapevoli del fatto che potrebbero contrarre infezioni a trasmissione sessuale tramite il sesso con un’altra donna. Questa carenza è stata evidenziata da Jennifer Wolowic della University of British Columbia di Vancouver tramite un’indagine su…
LeggiGravidanza: spesso prescritti antibiotici non sicuri
Nonostante le raccomandazioni contro l’uso degli antibiotici sulfonamidici e delle nitrofurantoine nelle fasi precoci della gravidanza, entrambi vengono comunemente prescritti alle donne con infezioni del tratto urinario durante il primo trimestre, come rivelato da una recente indagine condotta dal CDC di Atlanta. Dato il…
LeggiFebbre gialla: OMS raccomanda vaccinazione per chi si reca a San Paolo del Brasile
(Reuters Health) – L’OMS raccomanda ai turisti che si recano in visita a San Paolo del Brasile di vaccinarsi contro la febbre gialla. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’intera area dello Stato di San Paolo deve essere cosniderata a rischio, L’allarme arriva a poche…
LeggiInfezioni: i nati prematuri con citomegalovirus non sviluppano problemi neurologici nella prima infanzia
(Reuters Health) – Una buona notizia arriva da uno studio olandese. I bambini nati prematuri da madri con citomegalovirus, che contraggono l’infezione tramite il latte materno, nella prima infanzia non presentano disturbi neurologici conseguenti a questa infezione. conseguenti problemi neurologici. Lo studio Joppe Nijman…
LeggiInfezioni: da mucche transgeniche anticorpi sicuri per combattere la MERS
(Reuters Health) – Anticorpi umani prodotti da mucche geneticamente modificate sono sicuri per l’uomo e potrebbero essere utilizzati per sviluppare un trattamento per la malattia virale nota come MERS (Middle East Respiratory Syndrome). A dimostrarlo è uno studio finanziato dal governo americano e pubblicato…
LeggiDiarrea neonatale: astrovirus non individuati in tutto il mondo
L’astrovirus rappresenta una causa non apprezzata di diarrea nei neonati di tutto il mondo, e dovrebbe essere oggetto di sviluppo vaccinale. Lo dimostra una ricerca condotta sui dati dello studio MAL-ED, che ha coinvolto più di 25.000 neonati, effettuata da Margaret Kosek della Johns…
LeggiMRSA: comune la trasmissione comunitaria ed ospedaliera
Alcuni recenti dati suggeriscono che un approccio di reparto al controllo delle infezioni da MRSA è inadeguato nel contrastare la trasmissione fra i pazienti sia nella comunità che negli ospedali. Ciò emerge da uno studio effettuato da Francesc Coll della London School of Hygiene…
LeggiBatteriemia da S. aureus: inutile aggiunta di rifampicina
L’aggiunta di rifampicina non apporta alcun beneficio rispetto alla terapia antibiotica standard nei pazienti con batteriemia da S. aureus. Lo dimostra lo studio ARREST, condottoda Guy Thwaites dell’università di Oxford su 758 pazienti. La rifampicina è stata usata da lungo tempo come trattamento aggiuntivo…
LeggiInfezioni del sangue catetere correlate: Tegaderm unica medicazione trasparente che soddisfa le nuove raccomandazioni CDC
Il CDC (Centers for Disease Control) ha recentemente aggiornato le raccomandazioni sull’uso delle medicazioni con clorexidina precedentemente contenute nel documento Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections del 2011. Le nuove raccomandazioni suggeriscono l’utilizzo di una medicazione a lento rilascio di clorexidina con…
LeggiSepsi: preferibile infusione prolungata beta-lattamici
La mortalità nei pazienti con sepsi risulta ridotta con la somministrazione di infusioni prolungate di beta-lattamici antipseudomonali rispetto a quanto accade con le infusioni più a breve termine. Come illustrato da Konstantinos Vardakas dell’Alfa Institurte of Biomedical Sciences di Atene, autore della revisione di…
LeggiAfrica: dilaga la resistenza agli insetticidi, rischio malaria
Il più ampio studio genetico sulle zanzare sinora svolto ha riscontrato che la loro capacità di resistere agli insetticidi si sta evolvendo rapidamente e si sta diffondendo in tutta l’Africa, ponendo milioni di persone a rischio di contrarre la malaria. La resistenza riguarda strumenti…
Leggi