Hiv ed invecchiamento sano nelle donne anziane

Dati gli effetti positivi della terapia antiretrovirale sulla durata della sopravvivenza, i soggetti Hiv-positivi hanno un potenziale di lunga vita paragonabile a quello delle loro controparti non infette. Le donne al di sopra dei 50 anni che convivono con l’Hiv (OWLH) rappresentano un gruppo…

Leggi

Hiv: bictegravir sicuro ed efficace come monoterapia

Un recente studio si è proposto di valutare attivitĂ  antivirale, sicurezza e farmacocinetica della monoterapia a breve termine con bictegravir, un nuovo farmaco della classe INSTI. Sono stati presi in considerazione 20 pazienti, su cui il bictegravir ha fatto registrare un maggiore miglioramento ad…

Leggi

Hiv: in arrivo antiretrovirali nuovi e meglio tollerati

Uno studio di fase 2 sul farmaco noto come bictegravir, usato in combinazione con emtricitabina e tenofovir alafenamide, suggerisce che presto sarĂ  possibile iniziare la terapia antiretrovirale senza dover individualizzare il trattamento tenendo conto di fattori come epatite B, funzionalitĂ  renale, sensibilitĂ  all’abacavir e…

Leggi

Terapia antiretrovirale combinata e diffusione Hiv wild-type e farmacoresistente

L’Hiv-1 si dissemina fra le cellule T mediante infezione intercellulare libera oppure tramite una via di diffusione cellula-cellula diretta altamente efficiente. L’elevata molteplicitĂ  locale che caratterizza l’infezione cellula-cellula causa una certa variabilitĂ  nell’efficacia dei farmaci antiretrovirali applicati come singoli agenti. Per quanto gli  inibitori…

Leggi

Hiv: infarto tipo 2 comune quanto il tipo 1

In un ampio campione di pazienti con Hiv, metĂ  degli infarti sono stati di tipo 2, una frequenza che supera di gran lunga quella osservata nella popolazione generale. Come affermato da Heidi Crane dell’UniversitĂ  di Washington, autrice della ricerca, i dati sulla popolazione generale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025