Epatite C e rischio arteriosclerosi coronarica

Gli studi osservazionali sull’associazione fra epatite C cronica ed arteriosclerosi coronarica hanno portato sinora a risultati variabili, e le precedenti revisioni della letteratura in merito sono state inconcludenti. Tramite un’attenta classificazione degli esiti ed un’ulteriore sintesi dei dati, una recente revisione ha mirato a…

Leggi

Epatite E: ultimi sviluppi delle conoscenze

L’epatite E, causata dall’Hev, è una patologia altamente prevalente nelle regioni in via di sviluppo, mentre nelle nazioni sviluppate le infezioni da Hev autocrone sembrerebbero rappresentare una minaccia emergente. Le manifestazioni cliniche e l’epidemiologia della malattia sono ben note nelle regioni endemiche. E’ stato…

Leggi

Epatite E: virologia, patogenesi e diagnosi

L’infezione da Hev rappresenta la più comune causa di epatiti acute in tutto il ondo. L’Hev esiste eminentemente in forma di virioni senza envelope, ma ne è stata riscontrata di recente anche una versione capsulata circolante nell’ospite. In origine si pensava che esso infettasse…

Leggi

Hcv e fibrosi epatica avanzata

Diversi fattori eziologici esitano in epatopatie croniche, fra cui anche l’infezione da Hcv. Nonostante la loro elevata incidenza e le gravi conseguenze economiche e mediche, le epatopatie vengono ancora comunemente trascurate per via della carenza di metodi diagnostici non invasivi efficaci. Per quanto siano…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025