Epatite A e medicina tradizionale indiana

I recenti focolai epidemici di epatite A nel capoluogo indiano del Kerala suggeriscono una riduzione dell’endemia, in quanto la maggior parte degli adulti non sono stati esposti alla malattia durante l’infazione. Nella medicina allopatica non sussiste alcun trattamento consolidato per l’epatite A e, pertanto, la…

Leggi

Hbv: meno tumori epatici con l’entecavir

I pazienti con infezione cronica da Hbv che ricevono trattamento a lungo termine con entecavir vanno incontro a tassi di carcinomi epatocellulari inferiori al previsto. Questo dato deriva da un’indagine retrospettiva condotta da Joseph Ahn della Oregon Health and Science University di Portland sui…

Leggi

Epatite C, steatosi, fibrosi ed elastografia

La quantificazione puntuale elastografica (ElastPQ) rappresenta un nuovo metodo non invasivo per la valutazione della fibrosi epatica mediante la misurazione della rigidità del fegato. E’ stato condotto uno studio per valutare l’accuratezza della ElastPQ nella diagnosi di fibrosi epatica e valutare l’impatto della steatosi…

Leggi

Hcv: test immunoenzimatico rileva infezione viremica

Un nuovo test immunoenzimatico in un singolo step (EIA) può diagnosticare in modo affidabile l’infezione viremica da Hcv. Attualmente lo screening dell’Hcv richiede un test in due fasi che è subottimale, richiede tempo e non risulta disponibile o economicamente accessibile a livello globale. Ke-Qin…

Leggi

Hcv, comportamenti a rischio ed impulsività

L’associazione fra comportamenti a rischio ed Hcv è stata studiata estensivamente, ed è stato anche provato che l’impulsività è associata a comportamenti a rischio, ma sono stati sinora pochi gli studi che hanno investigato l’associazione fra Hcv ed impulsività, una caratteristica che potrebbe contribuire…

Leggi

Epatite B, immunità e trapianti di fegato nei bambini

L’infezione da Hbv contribuisce significativamente alla mortalità correlata a questa patologia potenzialmente prevenibile con la vaccinazione, e l’insufficienza dell’immunità all’Hbv potrebbe avere implicazioni uniche per la popolazione pediatrica epatotrapiantata. E’ stata effettuata una revisione della letteratura riguardante la significatività dell’infezione da Hbv e le…

Leggi

Hcv cronico: efficace nuova terapia combinata

Il nuovo proteasi-inibitore GS-9857, in combinazione con sofosbuvir e velpatasvir (SOF/VEL), produce una risposta virologica prolungata nei pazienti con infezioni da Hcv di genotipo 1 e 3. Varie combinazioni di agenti antivirali ad azione diretta portano a risposte virologiche prolungate nella maggior parte dei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025