(Reuters Heath) Secondo quanto suggerisce un nuovo studio americano, i disturbi alimentari si manifestano diversamente nei due sessi. Nelle ragazze, sono spesso legati a un disturbo dell’umore, mentre non sembra lo stesso per i ragazzi. Inoltre, in media i ragazzi tendono a manifestare questi…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Vincere la depressione accendendo gli interruttori neurali del piacere
Un farmaco sperimentale in grado di combattere la depressione in quei pazienti resistenti ai farmaci. Il medicinale, ALKS-5461, è un oppioide in grado di stimolare due “interruttori naturali del piacere” nel cervello, due diversi recettori che rispondono agli oppiodi e che hanno duplice azione antidolorifica e di…
LeggiDepressione maggiore: terapia cognitivo-comportamentale valida alternativa al trattamento farmacologico
(Reuters Health) – Alla luce dei risultati di una revisione sistematica con meta-analisi,l’American College of Physicians (ACP) raccomanda ai medici di considerare l’opzione tra la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e gli antidepressivi di seconda generazione (SGA) per i pazienti con disturbo depressivo maggiore. “L’evidenza attuale…
LeggiDepressione: esperti USA consigliano uno screening già in età adolescenziale
(Reuters Health) – Circa l’8% degli adolescenti negli Stati Uniti cadrebbe in depressione ogni anno. Per questo, una commissione di esperti raccomanda di eseguire i test per valutare eventuali disagi psicologici in tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni di età.…
LeggiSchizofrenia: al via progetto Triathlon per l’integrazione
Promuovere recupero e integrazione sociale delle persone affette da schizofrenia, oltre 300mila in Italia, attraverso programmi integrati e con un’attenzione particolare anche all’attività fisica. Sono gli obiettivi del progetto ‘TRIATHLON-Indipendenza, Benessere, Integrazione nella Psicosi’, che coinvolgerà oltre 3.000 medici e operatori di 36 Dipartimenti di salute mentale (DSM) sul territorio. Il…
LeggiCnr: algoritmo intelligente diagnosticherà anoressia e bulimia
Capire se una persona soffre di disturbi dell’alimentazione, come anoressia e bulimia, grazie ad un algoritmo intelligente creato partendo dalle immagini della sua risonanza magnetica ora si può. A mettere a punto l’algoritmo è stato l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Catanzaro e…
LeggiDisturbi dell’Umore N° 3
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiDisordine bipolare: varianti genetiche predicono risposta al litio
Nei pazienti con disordine bipolare, alcune varianti genetiche possono predire la responsività all’effetto stabilizzante del litio sull’umore. Questo dato si deve all’analisi su 2.563 pazienti effettuata da Francis McMahon del National Institute of Mental Health di Bethesda, secondo cui quattro polimorfismi di un singolo…
LeggiAcido valproico e disordine bipolare: protezione acuta da mortalità per shock emorragico
L’acido valproico protegge dai cambiamenti nei processi di segnalazione cellulare che accompagnano lo shock emorragico attivando il recettore PPAR-gamma, come desunto da un modello in vitro sviluppato da Robin Williams della Royal Holloway University di Londra, secondo cui se questo effetto venisse replicato in…
LeggiDepressione bipolare: efficace combinazione di farmaci
I risultati preliminari di un piccolo studio suggeriscono che una combinazione di diversi farmaci potrebbe ridurre i sintomi depressivi e le tendenze suicide nei pazienti con disordine bipolare e mantenere questo effetto nel tempo. L’indagine è stata effettuata su 8 pazienti ed ha dimostrato…
LeggiDisordine bipolare a ciclo rapido: sospendere il trattamento?
La sospensione dei farmaci antidepressivi a seguito del trattamento della depressione nei pazienti con disordine bipolare a ciclo rapido, sembra migliorare gli esiti rispetto alla prosecuzione della terapia che sarebbe, invece, associata alla triplicazione della frequenza degli episodi depressivi nel primo anno di monitoraggio.…
LeggiPsicoterapie. È ora di tornare sul lettino di Freud?
Per Sigmund Freud e i suoi seguaci sembra arrivato il momento della rivincita rispetto alla terapia cognitivo comportamentale, largamente diffusa e preminente a partire dagli anni ’70, e considerata rapida, efficace e più economica. La ‘guerra delle terapie’ che negli ultimi decenni ha accompagnato…
LeggiLa depressione cambia volto: tra i giovani si chiama Hikikomori e arriva un test per le donne incinta
Giovani sempre più malati nell’anima. Crescono i casi di ragazzi depressi, di adolescenti con forti disagi psicologici spesso collegati all’uso di sostanze stupefacenti e nuove forme di malessere tra i teen-ager come il singolare fenomeno ‘Hikikomori’, nato in Giappone e che ora conta migliaia di casi anche in Italia.…
Leggi