L’implementazione di protocolli di ripresa migliorati (ERP) è associato ad una riduzione dei tempi di degenza e del rischio di complicazioni a seguito di una colectomia. Gli ERP sono piani assistenziali peri-operatori basati sulle migliori pratiche basate sulle evidenze per il miglioramento degli esiti…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Infortuni muscoloscheletrici sul lavoro comuni per i chirurghi
Chirurghi e medici interventistici presentano un elevato rischio di disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro, con tassi paragonabili a quelli dei lavoratori in campo edilizio. Lo dimostra una revisione con meta-analisi condotta da Bernard Lee della Harvard Medical School di Boston, secondo cui si tratta…
LeggiChirurgia spinale più sicura negli ospedali che nelle strutture ambulatoriali
I pazienti che vengono sottoposti a chirurgia spinale nei centri ambulatoriali potrebbero avere maggiori probabilità di andare incontro a complicazioni gravi o richiedere ulteriori interventi rispetto alle loro controparti operate in ospedale. La ricerca che ha portato a questa concluisione era incentrata sulla discectomia…
LeggiAddome acuto chirurgico e demenza: rare le terapie palliative
I pazienti con demenza che sviluppano un addome acuto chirurgico presentano elevati tassi di mortalità intraospedaliera e dimissioni non di routine ma, raramente, ricevono terapie palliative. Coloro che ricevono un trattamento chirurgico hanno minori probabilità di ricevere terapie palliative rispetto agli altri, mentre gli…
LeggiChirurgia del ginocchio: esiti connessi a livello educativo
I pazienti che vivono in comunità a basso reddito e mancano di un’educazione universitaria possono andare incontro ad un maggior livello di dolore dopo un intervento di protesi del ginocchio rispetto a soggetti con un livello educativo maggiore. Gli esiti peggiori si osservano con…
LeggiOstruzioni del tenue da aderenze: ritardi nella chirurgia per i pazienti di razza nera
I pazienti di razza nera hanno maggiori probabilità di andare incontro a ritardi nella gestione chirurgica delle ostruzioni dell’intestino tenue di natura adesiva (SBO) rispetto alle loro controparti di razza bianca. Secondo Kevin Pei della Yale School of Medicine di New Haven, autore di…
LeggiChirurgia dell’anca: problemi se il chirurgo tenta di “sdoppiarsi”
Il rischio di complicazioni aumenta significativamente quando un singolo chirurgo supervisiona allo stesso tempo due o più interventi sull’anca in sale operatorie diverse. Questi rischi potrebbero essere ridotti facendo sovrapporre due interventi soltanto quando è assolutamente necessario e limitando la durata della sovrapposizione, come…
LeggiChirurgia bariatrica negli adolescenti. Età e sesso femminile fattori di successo
(Reuters Health) – Una grossa perdita di peso, il sesso femminile e la giovane età sono tutti fattori che farebbero prevedere un maggiore beneficio a livello di riduzione dei rischi cardiovascolari tra gli adolescenti che si sottopongono a chirurgia bariatrica. A identificarli è stato…
LeggiChirurgia: anche quella non cardiaca può mettere a rischio il cuore
(Reuters Health) – Anche la chirurgia non cardiaca metterebbe a rischio il cuore, con un aumento della mortalità tra persone ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. È la conclusione cui è giunto un team di ricercatori guidato da Christian Puelacher, del Cardiovascular Research…
LeggiApnea ostruttiva nel sonno: moderatamente efficace palatoplastica anteriore
La palatoplastica anteriore appare moderatamente efficace nel trattamento dell’apnea ostruttiva nel sonno (OSA). Lo rivela la meta-analisi di 6 studi, condotta da Murat Binar ed Omer Karakoc della Gulhane Medical School di Ankara, secondo cui andrebbero effettuati studi prospettici randomizzati e comparativi sui risultati…
LeggiForcipe “sensibile” aiuta a valutare le capacità del chirurgo
Un forcipe in grado di sentire le interazioni strumento-tessuto potrebbe aiutare a determinare il livello di skill di un chirurgo, il che a sua volta potrebbe migliorare gli esiti e favorire l’educazione dei chirurghi stessi. A livello tradizionale, gli allievi hanno imparato le basi…
LeggiChirurgia d’urgenza dell’anca: meglio entro 24 ore
Il rischio di complicazioni aumenta man mano che la chirurgia viene demandata al di là delle prime 24 ore dopo una frattura d’anca. Secondo Daniel Pincus dell’università di Toronto, autore di uno studio che ha preso in considerazione più di 42.000 pazienti, puntare alla…
LeggiNeurochirurghi: quando si è troppo anziani per un intervento?
I neurochirurghi dovrebbero avere un’età di pensionamento obbligatorio per proteggere la sicurezza pubblica? In un’indagine condotta sui neurochirurghi statunitensi, la maggior parte di essi non concorda con un’età fissa, e favorisce invece l’adozione del mantenimento della certificazione (MOC), una valutazione regolare effettuata dall’ABNS per…
Leggi