(Reuters Health) – Nel trattamento del cistocele, il prolasso vesckicale, la tecnica nota come sacropessia laparoscopica (LS) è più sicura e consente di preservare meglio la funzionalità sessuale rispetto alla riparazione con impianto della rete per via transvaginale (TVM). È quanto emerge da uno…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Ernia: rete mesh meglio della sutura “classica”
(Reuters Health) – Nei pazienti che soffrono di ernie ombelicali con un diametro fino a quattro centimetri, la protesi mesh, la rete a maglie da inserire in modo mininvasivo, dovrebbe essere preferita all’intervento che richiede invece la sutura. È quanto evidenzia uno studio coordinato…
LeggiTrapianti organi solidi: scarsa consapevolezza lesioni genitali
Le lesioni genitali associate ai tumori squamocellulari e ad altri tumori maligni cutanei genitali sono comuni nei soggetti che ricevono un trapianto d’organo, ma la consapevolezza dei pazienti è scarsa in modo allarmante. Secondo Christina Lee Chung della Drexel University di Philadelphia, autrice di…
LeggiTumori polmonari: esercizio prima della chirurgia dimezza problemi successivi
L’esercizio regolare prima di un intervento chirurgico per tumore polmonare riduce della metà il rischio di complicazioni post-operatorie, con una riduzione della durata delle degenze di una media di 3 giorni. Tuttavia le evidenze a favore dell’esercizio peri-operatorio risultano meno schiaccianti per altre tipologie…
LeggiChirurgia bariatrica: perdita di peso prima dell’intervento aiuta a perdere chili anche dopo
I pazienti che perdono almeno l’8% del proprio peso in eccesso 4 settimane prima di sottoporsi a chirurgia bariatrica ottengono una perdita di peso maggiore nel corso dei 12 mesi successivi rispetto a quelli che non perdono altrettanto peso prima dell’intervento. La perdita di…
LeggiParalisi facciale: utile rianimazione facciale dinamica nei pazienti anziani
L’intervento di rianimazione facciale dinamica è di beneficio nei pazienti al di sopra dei 60 anni che presentano paralisi facciale, e non dovrebbe essere loro negato solamente a causa della loro età. Il trattamento della paralisi facciale nella popolazione anziana viene spesso relegato alla…
LeggiVasculite arteriosa: le nuove linee guida dell’Eular
(Reuters Health)- Dall’Eular (European League Against Rheumatism) arrivano nuove raccomandazioni per la diagnosi strumentale della vasculite che affligge le grandi arterie La prima: i pazienti con sospetta vasculite delle grandi arterie (LVV) dovrebbero essere sottoposti a imaging precoce. L’esame ecografico dovrebbe essere la prima scelta…
LeggiComplicanze chirurgiche: l’età avanzata non sarebbe un fattore di rischio
(Reuters Health) – Gli anziani non devono per forza essere a rischio di complicazioni a seguito di un intervento chirurgico solo a causa della loro età, tuttavia il rischio di complicanze gravi può venire quanto meno raddoppiato se questi pazienti sono fragili o affetti…
LeggiFerite chirurgiche contaminate: pressione negativa chiusa accelera guarigione
La guarigione delle ferite chirurgiche sporche e contaminate risulta significativamente più rapida con la terapia basata sulla pressione negativa chiusa (NPWT) che con la sua versione aperta. Questo dato deriva da uno studio condotto da Richard Frazee del Texas A&M Health Science Center College…
LeggiObesità: chirurgia bariatrica riduce alcuni rischi, ma ne incrementa altri
La chirurgia bariatrica riduce i tassi a lungo termine di ipertensione, diabete di tipo 2 ed altre patologie mediche correlate all’obesità, ma questi vantaggi andrebbero valutati a fronte del rischio di complicazioni dell’intervento e riduzione degli effetti oltre i 5 anni. Queste sono le…
LeggiGastrectomia a manicotto non è una “disavventura terapeutica”
Due studi clinici randomizzati su pazienti gravemente obesi hanno riportato che la gastrectomia a manicotto, una tipologia di chirurgia bariatrica di popolarità crescente, porta ad una perdita di peso simile a quella del tradizionale bypass gastrico Roux-en-Y nell’arco di 5 anni. Nel complesso, questi…
LeggiTremore essenziale: efficace talamotomia ad ultrasuoni focalizzata RM-guidata
Il trattamento ad ultrasuoni focalizzato RM-guidato (MRgFUS) è in grado di sopprimere stabilmente il tremore essenziale a lungo termine. Questa modalità era già stata studiata come nuovo trattamento per questo disturbo, ma la durata dei suoi effetti era rimasta sinora ignota. Secondo Jeffrey Elias…
LeggiChirurgia bariatrica: alimentazione “fuori controllo” collegata ad esiti peggiori
Negli adolescenti obesi, un’eventuale tendenza all’alimentazione “fuori controllo” tende a declinare nettamente dopo un intervento di chirurgia bariatrica ma, successivamente, tende ad aumentare gradualmente e potrebbe influenzare negativamente gli esiti sul peso corporeo. Dopo l’intervento dunque è necessario un monitoraggio continuo dei profili alimentari.…
Leggi