Secondo uno studio pubblicato su Asian Spine Journal, nella correzione della scoliosi idiopatica adolescenziale la chirurgia a cielo aperto sembra migliore della chirurgia minimamente invasiva per ottenere un migliore tasso di correzione e buoni risultati funzionali. La chirurgia mininvasiva, però, è migliore rispetto alla…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Endometriosi: chirurgia laparoscopica migliora la dispareunia profonda ma non sempre da risultati sperati
Secondo uno studio pubblicato su PLoS One, la chirurgia laparoscopica dell’endometriosi fornisce un miglioramento significativo della dispareunia profonda, ma le pazienti devono essere avvisate della possibilità di risultati insoddisfacenti. “Volevamo valutare i cambiamenti individuali della dispareunia profonda sei mesi dopo l’escissione laparoscopica completa dell’endometriosi…
LeggiChirurgia minimamente invasiva: funziona meglio della chirurgia invasiva per il distacco di retina
La retinopessia pneumatica (PnR), una procedura minimamente invasiva per riattaccare la retina che può essere eseguita ambulatorialmente, porta a una migliore integrità e struttura a lungo termine dei fotorecettori della retina rispetto alle procedure più invasive in sala operatoria, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiConversione alla laparotomia: quanto è frequente e che problemi può comportare
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Minimally Invasive Gynecology, la conversione alla laparotomia è una misura di esito clinico rara ma molto importante della chirurgia laparoscopica, e comprendere i fattori che contribuiscono alla conversione e agli esiti peri-operatori può aiutare i medici a…
LeggiColecistectomia: la procedura robotica e quella laparoscopica hanno risultati sovrapponibili
I risultati clinici nella colecistectomia elettiva assistita da robot rispetto alla colecistectomia laparoscopica per patologia benigna sono simili e, nel complesso, i tassi di complicanze sono bassi, secondo uno studio pubblicato su Systematic Reviews. “Stiamo assistendo a una rapida adozione di procedure di chirurgia…
LeggiMetastasi ossee, l’ablazione a radiofrequenza migliora la qualità della vita
Un trattamento minimamente invasivo noto come ablazione a radiofrequenza (RFA) fornisce sollievo dal dolore rapido e prolungato e migliora la qualità della vita nei pazienti il cui cancro si è diffuso alle ossa, secondo un nuovo studio presentato al meeting annuale della Society of…
LeggiBroncoscopia robotica rileva in maniera sicura lesioni polmonari periferiche
I risultati di uno studio pubblicato su Chest dimostrano la fattibilità e la sicurezza della broncoscopia robotica in pazienti con lesioni polmonari periferiche. “I nostri risultati dimostrano che è possibile eseguire in sicurezza la broncoscopia robotica in pazienti con lesioni polmonari periferiche con l’uso…
LeggiProstatectomia robotica single-port: riduce l’uso di oppiacei nel post-operatorio
In una coorte di pazienti sottoposti a prostatectomia semplice assistita da robot (RASP), l’uso del sistema robotico single-port ha conferito una significativa diminuzione di circa il 50% del consumo post-operatorio di oppiacei, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery. “Negli ultimi anni…
LeggiSplenectomia laparoscopica: in pazienti stabili è sicura ed efficace
La splenectomia laparoscopica è una tecnica sicura ed efficace in pazienti emodinamicamente stabili con trauma splenico, e può rappresentare un’alternativa vantaggiosa alla splenectomia aperta in termini di recupero post-operatorio e morbilità. Questo è quanto ha concluso uno studio pubblicato su Updates in Surgery, e…
LeggiValvola mitrale: riparazione robotica può dare buoni risultati
Nei centri con un volume di riparazione della valvola mitrale significativo, trattare almeno 16 casi all’anno di questo tipo con chirurgia robotica può produrre buoni risultati clinici che durano fino a cinque anni, si legge in uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery.…
LeggiChirurgia robotica: risultati migliori nella riparazione di ulcere perforate dopo bypass gastrico
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, la perforazione delle ulcere gastro-duodenali dopo bypass gastrico non è una controindicazione per l’uso nella riparazione della chirurgia robotica, che può anzi migliorare i risultati, anche se a costi economici maggiori. “Le ulcere gastro-duodenali…
LeggiIl bypass coronarico mininvasivo è sicuro e duraturo
Il bypass coronarico diretto mininvasivo (MIDCAB) può essere eseguito in sicurezza con ottimi risultati precoci e a lungo termine, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery. Il bypass coronarico diretto mininvasivo, che coinvolge l’arteria coronaria discendente anteriore sinistra e l’arteria…
LeggiChirurgia mininvasiva preferibile a quella a cielo aperto in lesioni spinali
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of NeuroInterventional Surgery, la fissazione posteriore percutanea corta (PPSF) e la cifoplastica con palloncino (BK) combinate sono un approccio valido nel trattamento delle lesioni spinali che provocano fratture toracolombari senza compromissione neurologica, e sarebbero da preferire alla chirurgia…
Leggi