Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Minimally Invasive Gynecology, nella gestione della pressione intraoculare in pazienti con glaucoma, la chirurgia del glaucoma mininvasiva (MIGS) può ridurre il numero di classi di farmaci necessari, aumentando così la compliance del paziente e riducendo la tossicità…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Risposta agli steroidi dopo intervento di cataratta o glaucoma: nei giovani e in alcuni pazienti si verifica più di frequente
Secondo uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Ophthalmology, in circa un paziente su otto sottoposto a estrazione combinata di cataratta con facoemulsificazione (PCE) e chirurgia microinvasiva del glaucoma con impianto di microbypass trabecolare iStent o trabeculectomia ab interno (Trabectome) si verifica una risposta…
LeggiDopo cistectomia radicale e diversione urinaria la riabilitazione della funzione sessuale dovrebbe essere sempre consigliata
Dopo cistectomia radicale assistita da robot e diversione urinaria intracorporea (iRARC) la maggior parte dei domini funzionali e le scale dei sintomi recuperano o superano la linea basale entro sei mesi, ma la funzione fisica rimane al di sotto della linea basale nei pazienti…
LeggiTiroidectomia robotica transorale vs intervento tradizionale
Secondo uno studio pubblicato su Surgery, i chirurghi che hanno familiarità con la chirurgia tiroidea e sono esperti in chirurgia robotica possono eseguire la tiroidectomia robotica transorale senza che si verifichino più complicazioni rispetto a quelle osservate con la chirurgia tradizionale. “Sebbene ci siano…
LeggiBypass coronarico robotico: esiti migliori rispetto a quello non robotico
Il bypass coronarico robotico (CABG) è stato associato a tassi più bassi di mortalità intraospedaliera, danno renale acuto, trasfusione, emorragia postoperatoria, costo totale e a una degenza ospedaliera più breve rispetto al CABG non robotico, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiac Surgery.…
LeggiGiunzione esofagogastrica ostruita: Heller-Dor laparoscopico offre buoni risultati
L’intervento laparoscopico di Heller-Dor è efficace per il trattamento dell’ostruzione del deflusso della giunzione esofagogastrica, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Gastrointestinal Surgery. “Siamo convinti che l’intervento laparoscopico di Heller-Dor potrebbe essere un trattamento efficace per l’ostruzione del deflusso della giunzione esofagogastrica, paragonabile…
LeggiMelanoma in situ: trattato con ottimi risultati con la chirurgia micrografica di Mohs
Il trattamento del melanoma in situ con la chirurgia micrografica di Mohs può avere risultati migliori rispetto al trattamento con un’ampia escissione locale, secondo uno studio presentato all’AAD VMX 2021. “L’attuale standard di cura per il trattamento del melanoma in situ (MIS) è l’escissione…
LeggiChirurgia robotica: risultati migliori nella sostituzione di anca
Rispetto all’artroplastica totale dell’anca con navigazione computerizzata, la protesi totale di anca (PTA) assistita da braccio robotico ha prodotto risultati migliori e un migliore recupero clinico precoce, secondo i risultati di uno studio pubblicati su BMC Musculoskeletal Disorders. I ricercatori del dipartimento di chirurgia…
LeggiTimectomia: gli approcci minimamente invasivi sono preferibili in un gran numero di pazienti
I ricercatori hanno osservato una differenza significativa nel tasso di remissione stabile completa tra diversi metodi chirurgici per la timectomia nella miastenia grave, secondo i risultati di una metanalisi pubblicata su Neurology. “Sebbene fino a poco tempo non esistessero studi randomizzati che valutassero il…
LeggiGastroplastica a manica minimamente invasiva associata a semaglutide: perdita di peso significativamente maggiore
Secondo una ricerca selezionata per la Digestive Disease Week® (DDW) 2021, la combinazione di gastroplastica a manica endoscopica minimamente invasiva (ESG) con il farmaco semaglutide, un recettore del peptide-1 simile al glucagone iniettabile noto per stimolare la perdita di peso, di solito utilizzato per…
LeggiResezione tumore colon-retto: chirurgia laparoscopica sicura quanto quella a cielo aperto
Uno studio pubblicato su Lancet Gastroenterology and Hepatology conferma che la sicurezza oncologica a lungo termine della chirurgia laparoscopica è paragonabile alla sicurezza a lungo termine della chirurgia a cielo aperto nei pazienti con cancro del retto. “La chirurgia laparoscopica ha i vantaggi di…
LeggiCOVID-19 e chirurgia mininvasiva: in Austria molti interventi hanno subito ritardi, ma non ci sono prove di facilità di contagio
Il rinvio e l’annullamento di interventi di chirurgia mininvasiva a causa delle precauzioni sanitarie introdotte durante la pandemia da COVID-19 ha causato problemi nell’erogazione dell’assistenza sanitaria in Austria, ma mancano prove a sostegno di questo approccio così cauto. Questo è quanto ha concluso una…
LeggiFrattura clavicola: intervento mininvasivo può fare meno danni al nervo sovraclaveare
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery, la lesione del nervo sovraclaveare, che è una possibile complicanza dell’intervento chirurgico per la frattura della diafisi centrale della clavicola, si verifica significativamente meno spesso nell’osteosintesi con placca minimamente invasiva (MIPO) rispetto alla…
Leggi