In un contesto di endometriosi profonda sono necessarie competenze chirurgiche avanzate per eseguire una resezione rettale totalmente laparoscopica efficace e sicura, e un’accurata selezione del paziente che includa un’adeguata valutazione preoperatoria è della massima importanza per avere le migliori possibilità di successo chirurgico ma,…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Chirurgia minimamente invasiva della valvola mitrale: può essere portata avanti in sicurezza con la sedazione cosciente
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic and Vascular Anesthesia suggeriscono che la chirurgia minimamente invasiva della valvola mitrale effettuata in sedazione cosciente potrebbe essere un metodo potenzialmente meno invasivo e che fornisce un recupero più rapido rispetto allo stesso intervento…
LeggiErnia lombare: formazione virtuale può aiutare i giovani chirurghi a focalizzare meglio l’intervento endoscopico
Secondo uno studio pubblicato su Neurosurgical Focus, una formazione di base e clinica immersiva basato sulla realtà virtuale può aumentare l’interesse degli specializzandi e dei praticanti e supportarli nella padronanza della gestione endoscopica dell’ernia del disco lombare. “Oggi le procedure minimamente invasive sono diventate…
LeggiChirurgia robotica nelle malattie epatiche benigne: sicura ed efficace, ma costosa
Una revisione della letteratura pubblicata su Surgical Innovation conclude che la chirurgia robotica può essere un’opzione sicura e fattibile per intervenire sulle malattie epatiche benigne, ma rimane piuttosto costosa. “Il trattamento chirurgico delle malattie epatiche benigne rimane un campo di conflitto, a causa dell’aumento…
LeggiCarcinoma epatocellulare: una nuova linea guida consiglia di approfondire l’uso della chirurgia mininvasiva
Un documento di consenso la cui stesura è stata guidata da Qi-Feng Chen Sun Yat-sen, dello University Cancer Center, Guangzhou, Cina, pubblicato su Frontiers in Oncology, stabilisce la linea guida per l’approccio minimamente invasivo e multidisciplinare per il trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) nel…
LeggiLaparoscopia: sicura ed efficace nel trattare i polipi ureterali pediatrici
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, la laparoscopia è una tecnica chirurgica sicura, efficace e minimamente invasiva per i polipi ureterali multipli pediatrici. “Abbiamo voluto indagare le tecniche chirurgiche e le sfide della laparoscopia nel trattamento dei polipi ureterali pediatrici” afferma Hongjie…
LeggiChirurgia toracoscopica: funziona bene in caso di revisione di intervento sulla valvola mitrale
In caso di revisione di chirurgia della valvola mitrale, si sono avuti risultati incoraggianti per quanto riguarda gli esiti peri-operatori e a lungo termine dei pazienti sottoposti a intervento totalmente toracoscopico, secondo uno studio pubblicato su Annals of Translational Medicine. “Questi risultati mostrano che…
LeggiLa gestione del rischio nelle sale operatorie
L’innovazione e l’introduzione di nuove tecnologie e nuove soluzioni svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione delle attività chirurgiche e contribuiscono a ridurre il rischio in sala operatoria. Per questo motivo, i medici e le strutture sanitarie, dovrebbero essere aperti al cambiamento. Sono queste le conclusioni…
LeggiNefroureterectomia laparoscopica offre vantaggi rispetto alla tecnica mista
Secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Surgical Oncology, la nefroureterectomia laparoscopica transperitoneale completa (CTLNU) per il carcinoma uroteliale del tratto urinario superiore localizzato ha avuto vantaggi di tempi operatori più brevi, meno perdite di sangue e lunghezza dell’incisione più breve rispetto alla…
LeggiChirurgia mininvasiva nella frattura dell’omero prossimale: molto promettente
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Trauma and Emergency Surgery, i pazienti con frattura dell’omero prossimale trattati con tecnica mininvasiva Mini Invasive Plate Ostheosynthesis (MIPO) potrebbero avere un esito favorevole. “Le strategie di trattamento osteosintetico delle PHF includono tecniche MIPO o di intervento…
LeggiFratture del calcagno: la chirurgia mininvasiva può migliorare esiti e qualità della vita
Nei pazienti con frattura del calcagno, un trattamento chirurgico mininvasivo può avere buoni risultati dal punto di vista clinico e della qualità della vita, secondo uno studio pubblicato su Advances in Orthopedics. “Le fratture del calcagno rappresentano un problema clinico impegnativo. La gestione di…
LeggiChirurgia mininvasiva: buona opzione nella chiusura del difetto del setto ventricolare restrittivo
La chiusura del difetto del setto ventricolare perimembranoso (PmVSD) restrittivo effettuata utilizzando un occlusore concentrico tramite un’incisione trans-intercostale ultra-minima parasternale sinistra sotto guida TEE è fattibile, sicura ed efficace nei bambini, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiac Surgery. “Abbiamo cercato di indagare…
LeggiEndometriosi: la chirurgia endoscopica è sicura e riduce il dolore a breve termine
La chirurgia endoscopica transluminale transvaginale assistita da robot RvNOTES è un approccio sicuro e fattibile per il trattamento dell’endometriosi, con promettenti miglioramenti a breve termine del dolore. “Abbiamo voluto descrivere le tecniche chirurgiche e gli esiti a breve termine per 33 casi in cui…
Leggi