Secondo uno studio pubblicato su La Clinica Terapeutica, in caso di intervento l’uso dell’embolizzazione radioguidata preoperatoria dei principali vasi arteriosi dell’organo bersaglio con diversi agenti embolici, potrebbe rappresentare un grande vantaggio, soprattutto quando si pensa di utilizzare procedure mini-invasive, come la laparoscopia, e in…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Senza sternotomia l’intervento valvolare porta a meno complicanze polmonari
La chirurgia valvolare minimamente invasiva (MIVS) in interventi isolati su valvole cardiache riduce il rischio di complicanze polmonari postoperatorie rispetto all’approccio con sternotomia mediana completa (FS), secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic Surgery. “Le complicanze polmonari postoperatorie sono incidenti comuni associati a…
LeggiInterventi minimamente invasivi sul viso: uno studio presenta ai medici le preoccupazioni dei pazienti
I risultati di un ampio sondaggio globale, pubblicati sull’Aesthetic Surgery Journal, fornisce informazioni preziose sulle preoccupazioni e sulle prospettive relativamente all’estetica del viso che possono essere implementate nell’educazione del paziente e nelle consultazioni per migliorare la soddisfazione dopo i trattamenti estetici minimamente invasivi e…
LeggiIsterectomia radicale minimamente invasiva: sembra avere vantaggi per morbilità, emorragie e tempi di recupero
L’isterectomia radicale minimamente invasiva sembra essere associata a una riduzione della morbilità intraoperatoria e della perdita di sangue, e a una migliore convalescenza dopo l’intervento, secondo uno studio pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics. “L’isterectomia radicale e la linfadenectomia pelvica sono il trattamento…
LeggiMetastasi spinali: la chirurgia mininvasiva è sempre più protagonista
In Irlanda la chirurgia per le metastasi spinali viene eseguita a un ritmo crescente, soprattutto con mezzi minimamente invasivi, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Surgeon. I ricercatori, diretti da Fergus McCabe, della Galway University Hospitals, riferiscono che la maggior parte dei pazienti…
LeggiCancro del retto e chirurgia mininvasiva: negli anziani si potrebbe fare di più
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society, negli Stati Uniti meno della metà dei casi di cancro del retto nelle persone anziane viene trattato con la chirurgia mininvasiva, nonostante la crescita delle possibilità della chirurgia robotica, e alcuni fattori relativi…
LeggiScoliosi: intervento mininvasivo comparabile a quello in aperto e offre qualche vantaggio
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Neurosurgery: Spine, la chirurgia spinale mininvasiva circonferenziale (cMIS) raggiunge risultati paragonabili alla correzione a cielo aperto della scoliosi dell’adulto per quanto riguarda miglioramento della qualità della vita, parametri spinopelvici, tassi di chirurgia di revisione e proporzioni di…
LeggiPer il cancro della cervice in fase iniziale trattato in maniera minimamente invasiva l’esperienza del chirurgo conta molto
L’esperienza che un chirurgo può ottenere praticando l’isterectomia radicale minimamente invasiva (MI-RH) influenza in modo significativo gli esiti oncologici dei pazienti con cancro della cervice in fase iniziale, e gli studi che in futuro confronteranno la chirurgia mininvasiva e quella in aperto dovrebbero tenerne…
LeggiMiomi: laparoscopia e chirurgia robotica offrono buoni risultati e sicurezza
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, la miomectomia robotica multiporta (MPRM) e la miomectomia robotica a singola incisione (SIRM) sono opzioni chirurgiche fattibili ed efficaci per i miomi sintomatici con benefici estetici e rischio minimo di conversione laparotomica. “Abbiamo voluto confrontare…
LeggiChirurgia minimamente invasive nei tumori stromali gastrointestinali: nei centri con esperienza la sicurezza è assicurata
Gli approcci minimamente invasivi per i tumori stromali gastrointestinali eseguiti in pazienti selezionati e in centri esperti sono sicuri, secondo uno studio pubblicato su Cancers, che riferisce inoltre che un approccio robotico rappresenta un’opzione utile, soprattutto per i tumori stromali che sono più grandi…
LeggiGastrectomia totale a cielo aperto e quella minimamente invasiva: non differenze per quanto riguarda la qualità della vita correlata alla salute
Non sono state osservate differenze tra la gastrectomia totale a cielo aperto e la gastrectomia totale minimamente invasiva per quanto riguarda i dati sulla qualità della vita correlata alla salute, raccolti utilizzando i questionari EQ-5D, EORTC QLQ-C30 e EORTC-QLQ-STO22, secondo uno studio pubblicato sull’European…
LeggiCancro del collo dell’utero iniziale: chirurgia mininvasiva o a cielo aperto?
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Clinical Medicine, utilizzare un trattamento chirurgico a cielo aperto o preferirne uno mininvasivo per il cancro della cervice uterina in fase iniziale rimane una questione dibattuta. “Lo scopo della nostra ricerca era di eseguire una…
LeggiLa resezione epatica laparoscopica potrebbe essere preferibile a quella a cielo aperto
Secondo uno studio pubblicato su Cureus, una resezione epatica laparoscopica potrebbe essere preferibile rispetto al classico approccio aperto per evitare un’eccessiva perdita di sangue intraoperatoria. “Volevamo valutare la quantità di perdita di sangue nell’epatectomia minimamente invasiva e nella resezione epatica aperta per condizioni sia…
Leggi