Interventi minimamente invasivi sul viso: uno studio presenta ai medici le preoccupazioni dei pazienti

I risultati di un ampio sondaggio globale, pubblicati sull’Aesthetic Surgery Journal, fornisce informazioni preziose sulle preoccupazioni e sulle prospettive relativamente all’estetica del viso che possono essere implementate nell’educazione del paziente e nelle consultazioni per migliorare la soddisfazione dopo i trattamenti estetici minimamente invasivi e…

Leggi

Isterectomia radicale minimamente invasiva: sembra avere vantaggi per morbilità, emorragie e tempi di recupero

L’isterectomia radicale minimamente invasiva sembra essere associata a una riduzione della morbilità intraoperatoria e della perdita di sangue, e a una migliore convalescenza dopo l’intervento, secondo uno studio pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics. “L’isterectomia radicale e la linfadenectomia pelvica sono il trattamento…

Leggi

Gastrectomia totale a cielo aperto e quella minimamente invasiva: non differenze per quanto riguarda la qualità della vita correlata alla salute

Non sono state osservate differenze tra la gastrectomia totale a cielo aperto e la gastrectomia totale minimamente invasiva per quanto riguarda i dati sulla qualità della vita correlata alla salute, raccolti utilizzando i questionari EQ-5D, EORTC QLQ-C30 e EORTC-QLQ-STO22, secondo uno studio pubblicato sull’European…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025