Un’attenta pianificazione e un rigoroso concetto del rapporto mentore-allievo facilitano l’avvio sicuro di un programma di chirurgia cardiaca minimamente invasiva (MICS) in un centro universitario, secondo quanto riferito da uno studio pubblicato su European Surgery Research. “In generale, l’eccellente esposizione e gli alti tassi…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Vertebroplastica percutanea mininvasiva: un’alternativa per le fratture vertebrali
Secondo uno studio pubblicato su Pain Physician, la vertebroplastica percutanea mininvasiva guidata da fluoroscopia può essere utilizzata come alternativa all’estensione della strumentazione posteriore per gestire una frattura vertebrale avvenuta dopo un intervento di stabilizzazione della colonna vertebrale toraco-lombare con viti peduncolari. La fissazione con…
LeggiEsofagectomia transiatale: il tipo di approccio chirurgico non porta a differenze sui costi
Nel complesso, l’approccio robotico alla esofagectomia transiatale non presenta differenze significative in termini di costi, o redditività, rispetto all’approccio in aperto o laparoscopico, secondo quanto riferiscono Sharona Ross, del Digestive Health Institute, Tampa, Stati Uniti, e il suo gruppo di lavoro in uno studio…
LeggiAdenomiomectomia laparoscopica assistita migliora gli esiti rispetto alla semplice laparoscopia
L’adenomiomectomia laparoscopica assistita consente il massimo debulking dell’adenomiosi tramite procedure extracorporee e intracorporee pur mantenendo i vantaggi dell’approccio laparoscopico, secondo uno studio pubblicato sul Taiwanese Journal of Obstetrics & Gynecology. “Abbiamo valutato la sicurezza e i benefici dell’adenomiomectomia laparoscopica assistita rispetto all’adenomiomectomia laparoscopica o…
LeggiApproccio minimamente invasivo superiore nell’artroplastica dell’anca
Secondo uno studio pubblicato su Surgeon, per l’artroplastica dell’anca l’approccio minimamente invasivo anterolaterale (MIAL) è superiore all’approccio transmuscolare laterale (LT) in termini di risultati clinici. “L’artroplastica totale dell’anca è una procedura comunemente eseguita utilizzando un approccio minimamente invasivo (MI), declinato in diverse tecniche. L’approccio…
LeggiCancro dell’endometrio: esiti della chirurgia mininvasiva non differenti da quelli della chirurgia a cielo aperto
Negli esiti oncologici delle pazienti trattate chirurgicamente per cancro dell’endometrio ad alto rischio non c’è differenza tra la chirurgia minimamente invasiva e quella a cielo aperto. “Abbiamo confrontato la sopravvivenza libera da malattia dopo intervento con chirurgia mininvasiva e chirurgia a cielo aperto in…
LeggiMiomectomia addominale: il rischio di complicanze aumenta con un approccio a cielo aperto
In caso di miomectomia addominale a cielo aperto aumenta il rischio di complicanze, secondo uno studio pubblicato su Obstetrics & Gynecology. “Abbiamo valutato l’associazione di vari fattori con gli esiti delle miomectomie addominali. Tutte le donne sottoposte a miomectomia addominale in California dal 2005…
LeggiChirurgia epatica minimamente invasiva: ecografia laparoscopica utile per rilevare i tumori
Secondo uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, nonostante i progressi della risonanza magnetica, l’ecografia laparoscopica eseguita durante le procedure epatiche minimamente invasive può rilevare ulteriori tumori nel 10% dei pazienti con neoplasie epatiche, e la resa più alta si osserva nei pazienti obesi con…
LeggiPer applicare i sistemi uditivi la tecnica chirurgica Ponto è la migliore
In pazienti che necessitano di sistemi uditivi ancorati all’osso, il tempo medio dell’intervento chirurgico è più breve nella tecnica chirurgica Ponto minimamente invasiva rispetto all’incisione lineare con tecnica di conservazione dei tessuti, e quindi la prima procedura è migliore per l’anestesia locale e più…
LeggiSe dopo la sterilizzazione permanente la donna cambia idea, la chirurgia laparoscopica può essere sicura ed efficace
La reanastomosi tubarica laparoscopica è l’approccio migliore per annullare la sterilizzazione permanente nelle donne di età inferiore a 40 anni, secondo uno studio pubblicato su Women’s Health Reports. “La sterilizzazione permanente è uno dei metodi più comuni di controllo delle nascite negli Stati Uniti…
LeggiLa chirurgia robotica dovrebbe essere la scelta per il trattamento dell’acalasia
Uno studio pubblicato sull’Israel Medical Association Journal, e diretto da Ilan Schrier, del Rabin Medical Center di Petah Tikva, e della Tel Aviv University, in Israele, ha concluso che la chirurgia robotica dovrebbe essere la procedura di scelta per il trattamento dell’acalasia, e in…
LeggiDopo terapia neoadiuvante è possibile gestire il cancro ovarico con un approccio mininvasivo
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer, nelle pazienti con carcinoma ovarico con una risposta favorevole alla chemioterapia, la citoriduzione ovarica ad intervalli mediante approccio laparoscopico è sicura e fattibile. “Lo scopo del nostro studio era quello di esplorare la fattibilità e…
LeggiCarcinoma uroteliale: chirurgia mininvasiva sicura ed efficace nelle nefroureterectomia
Nei pazienti con carcinoma uroteliale del tratto superiore (UTUC) la chirurgia mininvasiva può essere sicura e fattibile, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Oncology. “Abbiamo voluto confrontare gli esiti oncologici e le complicanze chirurgiche di pazienti con carcinoma uroteliale del tratto superiore trattati…
Leggi