Una revisione della letteratura pubblicata su Frontiers in Oncology ha valutato la sicurezza e l’efficacia dell’escissione totale del mesoretto minimamente invasiva (MiTME) e l’escissione totale del mesoretto transanale (TaTME) nel trattamento del carcinoma del retto medio-basso, e non ha riscontrato alcuna differenza tra i…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Nella chirurgia mininvasiva spinale il tipo di incisione conta, soprattutto per donne e giovani
I pazienti hanno opinioni precise sul tipo di incisione cutanea mininvasiva da utilizzare per interventi di chirurgia spinale, e, soprattutto se sono di età più giovane e di sesso femminile, si preoccupino di come si vedrà l’incisione sulla schiena dopo l’intervento chirurgico. Questo è…
LeggiLa chirurgia mininvasiva della mitrale può ridurre il rischio operatorio nelle donne
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, la chirurgia mininvasiva nel trattamento dei problemi della valvola mitralica potrebbe contribuire a ridurre l’aumento del rischio chirurgico ampiamente riportato nelle pazienti di sesso femminile. “Vi sono prove crescenti del fatto che il genere femminile…
LeggiCancro epatopancreatobiliare: chi vive in zone più povere riceve meno spesso interventi mininvasivi
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Surgical Oncology, la durata della povertà a livello di contea di residenza è associata a una minore ricezione di interventi mininvasivi, e a esiti clinici e di sopravvivenza sfavorevoli, tra i pazienti con cancro epatopancreatobiliare. “La chirurgia…
LeggiNei bambini con displasia dell’anca un approccio mininvasivo ha un buon effetto clinico
La riduzione a cielo aperto attraverso un approccio mininvasivo anteriore può ottenere un buon effetto clinico nel trattamento della displasia evolutiva infantile dell’anca, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders.“Abbiamo indagato l’efficacia clinica e la sicurezza della riduzione attraverso un approccio…
LeggiFusione intersomatica transforaminale lombare endoscopica: sicura ed efficace quanto quella mininvasiva
I risultati di uno studio pubblicato sull’International Journal of Spine Surgery supportano l’efficacia e i potenziali vantaggi della fusione intersomatica transforaminale lombare endoscopica rispetto a quella mininvasiva.“Questo studio presenta l’esperienza di un singolo centro nel confrontare i risultati a un anno della fusione intersomatica…
LeggiErnia lombare: intervento mininvasivo endoscopico non è inferiore a chirurgia standard
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Spine Surgery, la discectomia lombare endoscopica completa non è inferiore alla chirurgia standard nel trattamento dell’ernia del disco lombare per quanto riguarda le misure di esito riferite dal paziente clinicamente rilevanti. La chirurgia dell’ernia del disco lombare…
LeggiFratture sacrali traumatiche: la fissazione mininvasiva assistita da robot promette bene
La fissazione spinopelvica mininvasiva assistita da robot per le fratture sacrali traumatiche è un’opzione terapeutica sicura e fattibile, con il potenziale per migliorare i risultati e ridurre le complicanze, secondo uno studio pubblicato su World Neurosurgery. “Le fratture sacrali traumatiche da lesioni ad alta…
LeggiTumore del colon-retto: i benefici dell’innovazione della chirurgia mininvasiva
Le ultime settimane hanno visto il nostro Paese protagonista di due momenti importanti di confronto della comunità scientifica per fare il punto sulla cura del tumore del colon retto: l’evento internazionale “Milan Colorectal Congress” e l’evento di formazione specifica “Mini Invasive Surgery Programme”. Il…
LeggiIn pazienti molto anziani selezionati il bypass mininvasivo offre risultati eccellenti a breve e lungo termine
L’innesto di bypass coronarico off-pump minimamente invasivo (MICS-CABG) è associato a eccellenti risultati precoci e a lungo termine in pazienti idonei con almeno 80 anni di età, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiovascular Surgery. “La crescente prevalenza di pazienti anziani o fragili…
LeggiL’esofagectomia mininvasiva riduce i rischi post-operatori anche nella popolazione anziana
L’esofagectomia mininvasiva migliora il decorso post-operatorio dei pazienti anziani, riducendo l’incidenza complessiva delle complicanze post-operatorie, in particolare di quelle polmonari, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Oncology. “Diversi studi hanno riportato i vantaggi dell’esofagectomia mininvasiva rispetto all’approccio convenzionale in aperto, in particolare in…
LeggiInterventi mininvasivi nei bambini: bisogna prestare attenzione all’embolia gassosa
Secondo un piccolo studio, i cui risultati sono pubblicati sul Journal of Laparoendoscopic & Advanced Surgical Techniques and Videoscopy, nei bambini sottoposti a intervento di appendicectomia laparoscopica si verificano episodi di embolia gassosa in una percentuale che arriva fino al 50% dei casi. “Durante…
LeggiL’intervento mininvasivo di pancreaticoduodenectomia è sicuro anche nei pazienti con elevato IMC
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Medicine, la pancreaticoduodenectomia robot-assistita (RPD) è un approccio chirurgico sicuro e fattibile per i pazienti in sovrappeso o con obesità, e mostra vantaggi rispetto all’intervento in aperto per perdita di sangue e complicanze. “Un indice di massa corporea…
Leggi