Il livello di calcio nelle arterie coronarie (CAC) è indipendentemente associato a molteplici patologie croniche correlate all’invecchiamento, benchè in misura minore che alle stesse patologie cardiovascolari. Secondo lo studio MESA condotto su 6.814 pazienti, infatti, un indice radiologico CAC da 400 in su risulta…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Gestione dell’asma in gravidanza
L’asma rappresenta un problema comune durante la gravidanza, e la sua prevalenza è in aumento nella comunità. Le riacutizzazioni rappresentano un importante problema in questo contesto, dato che il 45% delle donne ricerca aiuto medico e gli esiti per madri e bambini sono spesso…
LeggiAsma infantile sovradiagnosticato?
Due specialisti pneumologi hanno dichiarato che l’asma infantile è attualmente sovradiagnosticato e gli inalatori vengono prescritti inutilmente. Secondo Louise Fleming ed il prof. Andrew Bush dell’Imperial College London, per quanto sia indiscutibile che questa patologia in passato sia stata sottodiagnosticata, la tendenza si è…
LeggiEcografia toracica e drenaggi pleurici. Un corso per specialisti a Milano
Fornire strumenti e competenze per una corretta applicazione dell’ecografia toracica, tecnica diagnostica e terapeutica ampiamente utilizzata in numerose specialità. Questi gli obiettivi del corso ECM teorico pratico di ecografia toracica, organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) che si terrà a Milano il 18 e…
LeggiTecnica “reach-to-goal” migliora uso inalatore d’emergenza
La tecnica d’istruzione reach-to-goal può migliorare nell’immediato l’uso dell’inalatore e ridurre la necessità di assistenza di fase acuta per 30 giorni rispetto alle istruzioni standard nei pazienti ricoverati con asma o BPCO. I pazienti a basso livello di istruzione sembrano ricevere i maggiori benefici…
LeggiAsma pediatrico: collaborazione con farmacia locale riduce nuovi ricoveri
La collaborazione con una farmacia locale per l’erogazione di farmaci per l’asma pediatrico all’atto delle dimissioni da una struttura satellite che manca di una propria farmacia risulta associata ad una riduzione dei nuovi ricoveri per asma. Secondo una ricerca condotta da Hadley Sauers-Ford del…
LeggiAsma: obesità connessa a maggiore prevalenza nelle donne
Secondo quanto rivelato dalle ultime statistiche condotte dal CDC statunitense, le donne obese sono più propense a soffrire di asma rispetto a quelle più magre. Lara Akinbami e Cheryl Fryar del National Center for Health Statistics affermano che diversi studi hanno dimostrato che negli…
LeggiAntifungini alleviano asma e sinusite cronica
La terapia antifungina allevia i sintomi nei pazienti con asma grave, sinusite cronica o entrambi con test dell’espettorato positivo per colture fungine. Secondo Evan Li del Baylor College of Medicine di Houston, autore di uno studio retrospettivo su 134 pazienti, questo approccio ha funzionato…
LeggiCongresso Regionale AIPO: Umbria 8-9 Aprile “Up to date in Pneumologia”
Si terrà a Perugia l’8 e il 9 Aprile il Congresso Regionale AIPO Umbria dal titolo “Up to date in Pneumologia”. Come suggerito dal titolo, una preziosa opportunità di riflessione sul futuro della Pneumologia in Umbria, ma anche un’occasione di aggiornamento scientifico sia per…
LeggiPiano Terapeutico e BPCO: una prescrizione accurata per alcuni farmaci
Con l’estensione del Piano Terapeutico alle associazioni di farmaci utilizzati nel trattamento della BPCO, cambia lo scenario per chi si occupa di gestire le malattie respiratorie croniche. La necessità di compilare il Piano Terapeutico riguarda le associazioni di indacaterolo/glicopirronio a partire da maggio 2015…
LeggiGiornata mondiale del sonno: la metà della popolazione mondiale soffre di disturbi correlati
Si celebra oggi la nona edizione della Giornata mondiale del sonno, evento che si ripete con cadenza annuale e ha come obiettivo quello di aumentare le conoscenze circa le patologie legate al sonno. Il 45% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno e…
LeggiEpidemiologia dell’asma: un aggiornamento
Sono stati riportati i risultati delle ricerche di più recente pubblicazione da parte del CDC statunitense sull’epidemiologia dell’asma. Numerose patologie otorinolaringoiatriche sono associate all’asma come, ad esempio, rinite allergica, rinosinusite cronica ed apnea ostruttiva nel sonno e l’asma inoltre causa un significativo carico sanitario,…
LeggiAsma: ruolo dell’agopuntura nell’adulto
E’ stata effettuata un’indagine con lo scopo di valutare le evidenze disponibili sugli effetti della tecnica di agopuntura chiamata “acupoint” nella terapia antiasmatica dell’adulto. La revisione, svolta su sei diversi database elettronici, ha preso in esame in ultima analisi 8 studi. I risultati cumulativi…
Leggi