La riabilitazione polmonare è utile nei pazienti con BPCO, ma ciò non è altrettanto chiaro nei pazienti asmatici. E’ stato dunque condotto uno studio per valutare l’efficacia della riabilitazione polmonare nei pazienti asmatici paragonandoli a pazienti con BPCO. Sono stati presi in considerazione 42…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Asma: preparato erboristico tradizionale allevia sintomi nei bambini raffreddati
L’asma è una patologia respiratoria cronica in aumento che interessa più di 300 milioni di persone al mondo. Diversi studi hanno dimostrato che i rimedi erboristici possono migliorare il controllo dell’asma e ridurne i sintomi. E’ stata condotta un’indagine sugli effetti di un breve…
LeggiBPCO: impatto di un programma di scambio terapeutico sui ricoveri a 30 giorni
La BPCO rappresenta la terza principale causa di mortalità negli USA. L’effetto economico della gestione di questa malattia è sostanziale, e la sua prevalenza continua ad aumentare con l’espansione delle fasce anziane della popolazione. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare…
LeggiBPCO e grandi altezze: migliore qualità del sonno con il desametasone
Il trattamento preventivo con desametasone migliora l’ossigenazione notturna in alcuni pazienti con BPCO che viaggiano a grandi altezze. Come affermato da Michael Fuan dell’ospedale universitario di Zurigo, autore di uno studio condotto su 118 pazienti, si teme che i pazienti con scambio gassoso polmonare…
LeggiScarso controllo asmatico connesso a difficoltà scolastiche nei bambini
I bambini asmatici potrebbero avere maggiori difficoltà a scuola nel caso in cui i loro sintomi non fossero ben controllati, e gli studenti appartenenti a minoranze etniche con questa patologia hanno maggiori probabilità di risultare indietro rispetto alle loro controparti di razza bianca. Lo…
LeggiPrevalenza dell’asma triplicata in presenza di sclerosi multipla
L’asma interviene nei soggetti con sclerosi multipla con una frequenza triplicata rispetto a quella della popolazione generale, come suggerito da uno studio effettuato sulla popolazione USA. Secondo l’autore Farren Briggs della Case Western Reserve University di Cleveland, questi dati si aggiungono alla letteratura sulle…
LeggiAsma scarsamente controllato connesso a difficoltà scolastiche nei bambini
I bambini asmatici potrebbero avere maggiori difficoltà a scuola se i sintomi non sono ben controllati, e gli studenti appartenenti a minoranze etniche hanno maggiori probabilità di rimanere indietro rispetto ai loro compagni di razza bianca in questo contesto. Secondo Dohne Koinis-Mitchell del Bradley/Hasbro…
LeggiDomande senza risposta per i ragazzi asmatici
Gli adolescenti asmatici non sempre prendono la parola durante le visite mediche, e spesso se ne vanno con domande senza risposta. Secondo Scott Davis della University of North Carolina, autore di una ricerca condotta su 185 adolescenti, man mano che i ragazzi crescono e…
LeggiAnsia e depressione nei fumatori con o senza BPCO
E’ stata condotta un’indagine allo scopo di paragonare la frequenza di sintomi ansiosi e depressivi e l’uso di farmaci ansiolitici, ipnotici ed antidepressivi nei fumatori con o senza BPCO, nonché di identificare le caratteristiche associate alla comparsa di sintomi depressivi. Su un campione di…
LeggiSovrapposizione asma-BPCO: statine e rischio coronaropatie ed ictus
E’ stato condotto uno studio atto a determinare gli effetti dell’uso di statine sul rischio di coronaropatie ed ictus in pazienti con sindrome da sovrapposizione asma-BPCO (ACOS). Sono stati presi retrospettivamente in considerazione 016 pazienti. Nei pazienti che facevano uso di statine, il tasso…
LeggiAsma: linee guida sostengono riduzione progressiva terapia
Le nuove linee guida ACAAI forniscono raccomandazioni basate sulle evidenze per la riduzione progressiva dei farmaci antiasmatici nei pazienti che hanno ottenuto un controllo prolungato dell’asma. Questa pratica consente al medico di identificare il minimo trattamento efficace necessario per mantenere il benessere pur riducendo…
LeggiAsma: se “imparata” a scuola, i bambini la gestiscono meglio
(Reuters Health) – I bambini in età scolare con asma che ricevono in classe un’educazione sulla gestione della propria condizione, vedono ridurre le probabilità di avere attacchi, di recarsi al pronto soccorso e di essere ricoverati. È quanto emerge da una revisione degli studi…
LeggiBPCO ed escursione diaframmatica: stretch diaframmatico o rilascio manuale?
La BPCO danneggia la funzionalità del diaframma ponendolo in una situazione di svantaggio meccanico, accorciando la sua lunghezza operativa e cambiando la connessione meccanica fra le sue varie parti. Ciò rende la contrazione del diaframma meno efficace nel sollevare ed espandere la porzione inferiore…
Leggi